Il microonde è stato davvero un’invenzione geniale. Ormai in pochi minuti possiamo preparare qualsiasi alimento… o quasi. Difatti, ci sono oggetti e alimenti da non scaldare mai nel microonde. Per scoprire quali non ti resta che proseguire con la lettura.
La lista delle cose da non scaldare mai nel microonde

Partiamo dall’uovo: porteresti alla formazione di vapore all’interno del guscio e, di conseguenza, la parte esploderebbe. Nel caso ti voglia servire dell’apparecchio, usa dei contenitori appositi, davvero utili.
Se metti a cuocere un piatto contenente peperoncino piccante, la considerevole quantità di capsaicina rilasciata all’apertura della porta del microonde rischierebbe di danneggiare i tuoi occhi. Pertanto, una volta completata l’operazione, lascia la porta aperta per un po’ affinché i vapori fuoriescano.
Le verdure inserite a secco potrebbero generare scintille. Dunque, usa un recipiente ad hoc per il trattamento a vapore.
La salsa di pomodoro è davvero spessa, perciò correresti il pericolo di determinare piccole esplosioni sporcando la macchinetta. La parte peggiore, però, è un’altra: l’eventuale esplosione della sacca d’aria nel momento di rimuovere il piatto, da cui l’insorgere di scottature.

Riscaldando l’acqua, talvolta accade un fenomeno chiamato surriscaldamento. In pratica, l’energia si accumula senza arrivare alla temperatura desiderata, poi si mette un cucchiaio (o qualsivoglia oggetto) e inizia improvvisamente a bollire. Ti suggeriamo di aggiungere alcuni ingredienti al fine di scongiurare un simile scenario.
All’introduzione dell’uva, possono scaturirne scintille e scatenare addirittura piccoli incendi. Ciò poiché gli elettroliti vengono sparati fuori in una breve esplosione di plasma infuocato.

Una situazione analoga all’uva rischia di accadere con i sacchetti di carta. Meglio lasciar perdere, insomma.
La plastica che prevede PVC non va immessa, in quanto c’è la possibilità che si deformi o si fonda emanando sostanze tossiche.
I contenitori in polistirolo espanso non sopportano altresì le elevate temperature generate all’interno.
Le bacchette di legno possono andare in fiamme nel microonde, sicché il legno è altamente infiammabile.