L’ipoclorito di sodio, comunemente conosciuto come candeggina, è stato senza dubbio uno dei nostri più grandi alleati per l’igiene della casa, in particolar modo nell’ultimo periodo.

Si tratta di un vero asso, spendibile in qualsiasi situazione ed efficace contro la maggior parte dei patogeni che si possono riscontrare in ambiente.
Eppure la disinfezione non è l’unico ambito di azione della candeggina: siete pronti a scoprirne tutti i segreti?
Leggi anche: Come rimuovere le macchie di candeggina dai vestiti senza lavatrice
Tutti gli utilizzi alternativi della candeggina
La candeggina è dotata di un ottimo potere sbiancante, spendibile soprattutto con le piastrelle: che sia sul muro o sul pavimento non potrete più farne a meno!
Spesso per la disinfezione del WC si acquistano costosi prodotti specifici, che non sempre sono i più efficaci. Conoscete una buona alternativa? Certamente si tratta della candeggina: basta versarla sulla ceramica e lasciar agire.

Spazzole, pettini, bigodini ed altri accessori per capelli hanno bisogno di una manutenzione igienica pressoché costante: è sufficiente metterli a mollo con acqua fredda e un po’ di candeggina.
Diluita in un poco di acqua è un rimedio insostituibile a seguito di lavori di rinnovo in casa: ne basta una passata per rimuovere i residui di stucco!
Costituisce uno dei rimedi più semplici e veloci per sconfiggere la muffa. L’applicazione diretta sulle aree interessate ne assicura la scomparsa.
E in cucina? Se avete problemi con la pulizia del frigorifero la candeggina è il prodotto ideale: elimina persino i cattivi odori!
Sapevate che è efficacissima anche per la manutenzione della lavatrice? Ne basta un misurino nel cassetto del detersivo e un paio di misurini in quello dell’ammorbidente. Bisognerà poi avviare un lavaggio a 40 gradi a vuoto e senza centrifuga per un elettrodomestico completamente igienizzato.
Se le macchie di tè e caffè vi hanno obbligati fino ad ora a sbarazzarvi dei vostri indumenti preferiti è il momento di dire basta: è sufficiente lasciarli a mollo per una notte in acqua e candeggina, ma occhio ai colori!
Qualche goccia distribuita con parsimonia sui fiori recisi può allungarne la vitalità, ma occhio a non esagerare.
In ultimo come abbiamo imparato bene di recente costituisce un ottimo disinfettante per le mani e persino per le unghie: basta intingervi uno spazzolino per raggiungere gli spazi al di sotto!