In cucina senza l’utilizzo del forno non saremmo di in grado di preparare deliziose paste rinfornate, arrosti di carne o dolci lievitati da far venir l’acquolina in bocca. Utilizzandolo di continuo e per varie preparazioni è logico che si sporchi. I residui di cibo, l’unto le macchie possono incastrarsi tra le griglie e sul fondo provocando odori sgradevoli. Per ovviare a questo problema, non serve impazzire e passare ore a strofinare, basta utilizzare trucchetti semplici e casalinghi.

Rimedi casalinghi per eliminare i cattivi odori dal forno
Il primo prodotto che andremo ad utilizzare per rimuovere i cattivi odori dal forno è il tesoro delle nonne, il bicarbonato. Questo ingrediente ormai indispensabile nella faccende domestiche, oltre ad essere un disinfettante naturale è un ottimo assorbitore di odori. Per utilizzarlo, versatene 1 cucchiaino in una ciotola, avviate il forno a 180 gradi, lasciate che raggiunga la temperatura, spegnete e inserite il contenitore. Il calore farà evaporare il bicarbonato permettendogli di assorbire i cattivi odori.

Un altro rimedio che proviene dal passato ma che ha mantenuto la sua efficacia nel tempo consiste nell’utilizzo del pane raffermo. Il pane avanzato ormai secco, può essere riciclato e utilizzato per assorbire gli odori. Preriscaldate il forno a 180 gradi per 15 minuti. In un contenitore, mettete il pane raffermo imbevuto con l‘aceto, posizionatelo nel forno, lasciatelo agire per tutta la notte e rimuovetelo il mattino successivo.
Passiamo ad un’altro ingrediente che grazie al sua aroma delicato ma deciso, riuscirà a coprire i cattivi odori dell’elettrodomestico, l’estratto di vaniglia. In una ciotola versate dell’acqua tiepida e aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia. Immergete un panno in microfibra nella soluzione e strofinate l’interno nel forno, senza trascurare griglie e guarnizioni. Se non avete a disposizione l’estratto di vaniglia, potete sostituirlo con l’olio essenziale.

Infine, non poteva mancare alla lista il limone. Questo agrume, grazie al suo aroma aiuta a neutralizzare gli odori indesiderati e a lasciare nell’apparecchio un fresco profumo. Preriscaldate il forno a 150 gradi e spegnetelo. In una ciotola versate dell‘acqua tiepida e delle fette di limone, posizionatela sulle griglie del forno e lasciate agire per un’ora. In alternativa accendete il forno a 150 gradi, rivestite la teglia con l’apposita carta, adagiate le bucce di limone e lasciate cuocere per 30-45 minuti.