Molti di noi hanno il vizio di fumare in casa, impregnando l’aria e tutto ciò che ci circonda di quell’odore persistente di fumo. Vediamo allora 5 rimedi fai da te per eliminare l’odore di fumo in casa.

Il fumatore avverte poco l’odore del fumo in casa in quanto abituato e assuefatto, ma gli ospiti, o gli inquilini che non hanno il vizio del fumo, avvertono l’aria di casa, i tessuti e tutto ciò che li circonda, impregnati di quella fastidiosa puzza.
Per porre rimedio a questo spiacevole inconveniente, ci vengono in soccorso 5 rimedi naturali.

Il nostro primo alleato alla battaglia contro l’odore di fumo è il bicarbonato. Lo useremo sul tappeto, in quanto sappiamo proprio che è il maggior raccoglitore di odori. Cospargiamolo di bicarbonato di sodio, lasciamo agire per un’ora e aspiriamo il tutto.
Passiamo al carbone vegetale. Come sappiamo il carbone vegetale è un ottimo alleato per filtrare gli odori, e assorbire anche i più forti e resistenti. Possiamo metterlo semplicemente in alcune ciotole e distribuirle per casa o metterlo nei posacenere della macchina.

Utilissimi anche i fondi di caffè per profumare l’aria e togliere la puzza di fumo. Invece di buttarlo come nostro solito, facciamolo asciugare e mettiamolo in delle ciotole che posizioneremo per casa.
Anche l’olio essenziale di vaniglia è un ottimo alleato, proprio per il suo profumo forte e intenso. Possiamo utilizzarlo versando alcune gocce su batuffoli di cotone e spargerli per casa, oppure su un panno umido per spolverare, o scaldarne alcune gocce diluite in acqua al microonde per diffondere il vapore e profumare l’ambiente.
Come non annoverare tra i rimedi l’aceto bianco, che grazie al suo pH basso, attacca le molecole di fumo alterandone l’odore. Lasciamolo bollire per un’ora o 2, il vapore sprigionato dissolverà l’odore di fumo.
Infine ci viene in soccorso la frutta, nello specifico la mela, ma possiamo anche utilizzare la pera o le patate per assorbire gli odori. Basterà tagliarla e lasciarla tutta la notte nelle stanze dove senti maggiormente il cattivo odore.