Torta tante mele: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuriamoci:
- 80 gr di farina
- 100 ml di labtte
- 2 uova
- 2 mele grandi
- 25 gr di dolcificante in polvere (o 50 gr di zucchero normale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ½ succo di un limone
- 5 gr di burro fuso
- 1 pizzico di sale
Con queste dosi otterremo 5 porzioni.
Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo una tortiera a cerniera da 16/18 centimetri di diametro con la carta apposita. Teniamola a portata di mano, faremo in un baleno.
Rompiamo le uova in una ciotola, uniamo il sale e lavoriamole con il frullino a mano. A questo punto, inseriamo il dolcificante (o lo zucchero), rigiriamo ancora, quindi versiamo il latte.
Mescoliamo per qualche secondo e incorporiamo la farina in più riprese, in modo da farla assorbire bene. Quando l’impasto risulta liscio e senza grumi, ma ben legato, occupiamoci delle mele.
Laviamole e sbucciamole, leviamo loro il torsolo e affettiamole finemente, possibilmente con la mandolina per assicurarci uno spessore omogeneo.
Ora inseriamole nella preparazione appena terminata, in più passaggi (almeno due). Irroriamo il composto con il succo di limone filtrato per insaporirlo ulteriormente, poi aggiungiamo il lievito e diamo un’ultima mescolata con la spatola. Facciamo fondere 5 grammi di burro a bagnomaria o nel microonde.
Trasferiamo nello stampo, livelliamo la superficie e decoriamo con il burro fuso.
Inforniamo per 55 minuti. Prima di estrarre la nostra torta, facciamo la prova stecchino, quindi lasciamola intiepidire del tutto.
Sformiamola e decoriamola con lo zucchero a velo, e finalmente godiamoci il nostro dolce a cuore leggero.
Per ogni dubbio, potete guardare la video ricetta!