Durante le faccende domestiche capita che lo sporco incrostato su alcune superfici ci renda il lavoro davvero molto complicato. Macchie ostinate, calcare e residui di grasso ci fanno perdere tempo prezioso. In questi casi la soluzione è trovare un prodotto in grado di scioglierli con breve tempo e far tornare le superfici brillanti. In valido aiuto può essere l’acido tamponato, un prodotto poco noto, ma che va usato con estrema attenzione e non con frequenza.

L’acido tamponato si rivela essere una soluzione ideale per affrontare le più estreme sfide di pulizia, grazie alla sua capacità di agire in profondità e rimuovere con facilità anche le macchie più resistenti. Questo composto a base di acido solfammico e tensioattivi emulsionanti è particolarmente indicato per la pulizia di pavimenti e piastrelle.
Prima di utilizzarlo però, essendo un prodotto chimico, è fondamentale proteggere la pelle con l’uso di guanti di gomma, per evitare irritazioni e testarlo su un angolo delle superfici da pulire, per essere certi di non provocare danni. È consigliabile indossare anche una mascherina.
Dove e come utilizzare l’acido tamponato
Per utilizzarlo, diluitelo con acqua tiepida seguendo le istruzioni indicate sull’etichetta. Applicatelo poi sulle superfici da pulire, utilizzando un mop o una spazzola, lasciatelo agire per un qualche minuto, sciacquate per bene e asciugate la superficie con un panno pulito per evitare la formazione degli aloni.
Oltre che per le piastrelle e il pavimento, questo prodotto è molto efficace anche nel rimuovere calcare e macchie dai sanitari del bagno. Nel caso in cui lo utilizziate sui lavandini, evitate di strofinare il prodotto sulle parti metalliche.

L’acido tamponato può essere quindi un ottimo alleato in casa, a patto che lo si utilizzi con le dovute precauzioni e di rado, seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione. Ricordate che è un prodotto corrosivo, quindi evitate di utilizzarlo su superfici come alluminio, marmo, acciaio cromato o pietra calcarea.
Se poi volete utilizzare prodotti green, dovete sapere che nella categoria degli acidi tamponati, rientra anche l’acido citrico, un ottimo disinfettante e antibatterico naturale.