Se hai un iPhone di sicuro avrai notato che esiste un piccolo buco posto fra la fotocamera e il flash. Ti sei mai chiesto a cosa serva? Ebbene: che non ti venga in mente di infilarci spinotti, aghi, punte delle matite o qualsiasi altra cosa. Rovineresti uno dei microfoni di cui è dotato il tuo smartphone. E non si tratta di un comune microfono: assolve a una funzione ben precisa.
Quel buco vicino alla fotocamera dell’iPhone è un… microfono

Se il tuo iPhone è molto vecchio, probabilmente non troverai questo buco. Ma a partire dall’iPhone 5, in ogni modello di melafonino, tale forellino è presente. Si tratta di un buco posizionato solitamente a metà fra la fotocamera posteriore e il flash.
Trattasi di un microfono, solo che è un microfono che serve a una cosa particolare. Ovviamente non si limita a registrare l’audio. Se fosse quello il suo scopo primario, sarebbe ridondante visto che ci sono già altri due microfoni atti ad assolvere a tale funzione, quello frontale e quello che si trova sul fondo del cellulare, solitamente vicino al foro del caricabatteria.

Il microfono posteriore, infatti, registra l’audio durante i video e permette anche la cancellazione attiva del rumore. Effettivamente, durante le chiamate vocali, esiste già un sistema che permette di cancellare i rumori esterni, in modo che chi è all’altro capo della linea possa sentire le nostre parole in maniera chiara.
Questo microfono fa un po’ la stessa cosa: quando registriamo un video con lo smartphone, cancella in automatico i rumori esterni in modo che l’audio sia maggiormente nitido e pulito. Ma non finisce qui: tale microfono ha anche un’altra funzione. Infatti è capace di riconoscere la nostra voce, in modo che lo smartphone possa rispondere meglio ai comandi vocali che usiamo con Siri.

Anche la posizione dei microfoni sul cellulare, è strategica. Quello frontale si trova sotto l’altoparlante e si attiva automaticamente quando vengono registrati i video o si fanno delle chiamate FaceTime. Quello sul fondo, invece, si trova vicino alla bocca, adatto a percepire meglio le parole durante le chiamate normali. E quello posteriore, invece, si trova posizionato in maniera da funzionare al meglio quando si registra un video.