Le pratiche di coltivazione biologica stanno diventando sempre più diffuse e molte persone scelgono di coltivare cipolle e aglio in casa.
Qualunque varietà scegliamo, possiamo coltivarle tutte in vaso e ottenere ottimi risultati in circa 6-7 mesi. Per raccogliere i frutti della coltivazione di aglio e cipolla in casa bastano un piccolo balcone e dei vasi. Nel tempo si possono apprezzare i molteplici benefici offerti da questi due ortaggi, benefici per la salute e il benessere dell’organismo.

La famiglia delle Liliacee comprende aglio, cipolla e scalogno , molto apprezzati in cucina per le loro caratteristiche organolettiche e per i benefici che apportano al nostro organismo. Se anche tu vuoi coltivare con successo questi bulbi commestibili , è importante conoscere le giuste tecniche. Ad esempio, bisogna sapere qual è il momento migliore per piantarle o seminarle e quali pratiche di manutenzione adottare per favorirne la crescita. Seguendo queste indicazioni riuscirete ad ottenere un raccolto abbondante e di qualità.
Come coltivare cipolle e aglio in casa
Aglio, cipolla e scalogno appartengono alla famiglia delle Liliacee , ma hanno germogli diversi. Mentre lo scalogno produce 3 o 4 bulbi per pianta, le cipolle di solito ne producono solo uno. Indipendentemente dal tipo di cipolla, come quella bianca, rossa, gialla o cipollina, prendersene cura è semplice. Queste piante non richiedono molta acqua , ma necessitano di un terreno arricchito di sostanza organica. Tuttavia, un terreno troppo nutriente potrebbe far marcire i bulbi.
Il momento giusto per la semina e la scelta del terreno
Per preparare le cipolle in crescita, devi prima ottenere semi o bulbi . È importante sapere che le cipolle si piantano solitamente in primavera , preferibilmente a marzo o aprile, oppure a settembre o ottobre per chi vive nell’emisfero australe. Per la coltivazione il vaso dovrebbe essere profondo circa 30 cm e largo circa 30 cm . In ogni vaso è possibile piantare almeno due cipolle, utilizzando semi diversi o due bulbi. Infine, si consiglia di scegliere un terriccio leggero arricchito di concime naturale .
Coltiva la cipolla
Per iniziare a coltivare cipolle, la prima cosa da fare è preparare il terreno, che non dovrà essere né troppo argilloso né sabbioso . È meglio avere terreno sciolto in modo che la cipolla possa crescere liberamente. In questo modo sarà possibile ottenere nutrienti adeguati anche attraverso l’utilizzo di fertilizzanti naturali.

Se si decide di piantare i semi, è importante introdurli ad una profondità di circa 2,5 cm. Inoltre, è importante tenere presente che in questo caso sarà consigliabile tenere le cipolle in casa per almeno un mese, fino a quando la cipolla tagliata all’esterno non avrà germogliato . .
coltivare l’aglio
Per iniziare prendete la testa d’aglio e separate uno ad uno gli spicchi . Il passo successivo è la preparazione del vaso, che richiede la presenza di un drenaggio sul fondo, in modo che l’acqua in eccesso possa defluire facilmente ogni volta che si innaffia il vaso.
La ghiaia è la soluzione più comune per questo scopo. Quindi gli spicchi d’aglio vengono messi nel barattolo. È importante farlo con precisione, posizionandoli a 10 centimetri di profondità e con la parte appuntita verso l’alto.
Più chiodi di garofano possono essere piantati nello stesso vaso, ma dovrebbero essere distanti almeno 8 centimetri .
Infine, si consiglia di posizionare il vaso in un luogo dove riceva la luce solare diretta , come precedentemente indicato. L’aglio non tollera l’umidità in eccesso, quindi è sufficiente annaffiarlo una volta alla settimana.

Per coltivare con successo l’aglio , è importante evitare la competizione con altre piante e quindi zappare regolarmente il terreno.
Come raccogliere e conservare aglio e cipolla
Per garantire la buona conservazione di aglio e cipolla, è fondamentale raccoglierli bene .
Cipolla. Per il consumo immediato è possibile raccogliere i bulbi quando sono ancora “verdi” , cioè quando le foglie sono ancora verdi, e in questo caso tutte le parti della pianta sono commestibili. Invece, se si vuole salvare il raccolto per un uso futuro, bisogna aspettare il momento giusto . Il momento ideale per la raccolta è determinato dallo stato della copertura vegetale:
Aglio: Per raccogliere aglio e scalogno è necessario attendere che almeno i due terzi delle foglie siano essiccati , e questo generalmente avviene a fine giugno o inizio luglio per aglio e scalogno grigio, mentre per lo scalogno rosa bisogna aspetta fino a luglio o agosto . Per quanto riguarda la cipolla rossa, va raccolta quando tutte le foglie sono appassite, cioè in luglio o agosto . La cipolla bianca invece, che si pianta in autunno, va raccolta e consumata in primavera.