Oggi ci occuperemo di come poter ottenere un sapone buono, senza conservanti, naturale, fatto in casa ed economico.

Partiamo da due componenti che abbiamo imparato a conoscere nell’arco del tempo, e che ci hanno aiutato spesso nelle faccende domestiche. Parliamo dell’aceto e dell’amido di mais.
L’aceto ha proprietà sgrassanti, disincrostanti, deodoranti, antisettiche, disinfettanti, per questo motivo è molto versatile e ci aiuta a pulire diversi tipi di oggetti e superfici.

L’amido di mais, invece, è un ottimo sostituto del bicarbonato di sodio ed è adatto soprattutto per le macchie di unto e per la pulizia di tappeti, moquette.
Prepariamo il sapone fatto in casa
Per questa ricetta ci serviranno:
- 200 grammi di sapone in polvere
- 5 cucchiai di amido di mais
- 1 litro di acqua bollente
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 5 cucchiai di aceto di vino
- 3,5 litri di acqua
- 500 ml di detersivo

Versiamo l’amido di mais e la polvere di sapone in un recipiente capiente, aggiungiamo tutti gli ingredienti secchi e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Ora aggiungiamo l’acqua bollente e sciogliamo tutti gli ingredienti, continuando a mescolare.
Quando avremo ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo il bicarbonato e aceto di vino. Infine aggiungiamo 3,5 di acqua e il detersivo sempre continuando a mescolare. Lasciamo riposare il sapone per 12 ore, procediamo ad imbottigliare il composto ottenuto e il nostro prodotto fatto in caso è pronto per rendere i nostri indumenti puliti e profumati.
Come per ogni preparazione di deodoranti o detergenti fatti in casa, per accentuare la profumazione dovuta ai componenti o dare al composto una profumazione diversa, possiamo aggiungere delle gocce di olio essenziale, regolandoci in base all’intensità dell’odore che desideriamo ottenere.
L’olio essenziale più utilizzato come profuma biancheria e quindi il più consigliato, è la lavanda oppure se non gradite questa profumazione potete usare talco o acqua di rose.