L’estate sta arrivando e diventa sempre più necessario per noi iniziare ad assaporare un frutto delizioso che disseta il nostro caldo e la nostra sete. Nella variegata quantità esistente, le angurie sono uno dei più essenziali per ottenere quel succo che aiuterà a combattere il caldo.
È comune pensare che questo tipo di frutta si possa ottenere solo tramite il fruttivendolo, o magari con la fortuna di avere un ampio spazio verde per procedere alla sua coltivazione.
Bene, ora ti insegneremo che non è indispensabile avere molta terra per avere dei bei cocomeri. Dalla coltivazione casalinga in piccoli terrari dai suoi semi, otterremo questo delizioso frutto.

Coltiviamo angurie dalla comodità della nostra casa
Puoi fare questa prima parte del processo di coltivazione all’interno della tua casa e con pochi elementi che renderanno l’anguria una futura bella pianta.
Elementi necessari:
- Foglio
- Tovaglioli di carta
- acqua
- 2 bicchieri o pentolini
- terriccio
- semi di anguria
Il passo dopo passo:
- Metti un foglio di carta stagnola sul tavolo.
- Sul foglio di alluminio, posiziona un tovagliolo di carta
- Sopra questo tovagliolo dobbiamo mettere i semi di anguria , abbastanza distanti tra loro, e sopra l’intero tovagliolo
- In questo passaggio devi posizionare un altro tovagliolo sui semi. È come fare un panino con tovaglioli e semi
- Procederete ora a spruzzare o, in mancanza, a versare tre cucchiai d’acqua sul tovagliolo, bagnando bene la carta a contatto con i semi.
- Una volta terminata questa azione, avvolgerete molto bene il tutto con un foglio di alluminio.
- Metti la tua preparazione in un luogo caldo , e giorno per giorno per i prossimi cinque giorni dovresti aprirla e controllare che i tovaglioli siano ancora bagnati.
- Dopo cinque giorni, noterai che i semi hanno iniziato a germogliare.
- Quando noterai che la radice dei tuoi semi è poco più di 1 cm, sarà il momento di passare al secondo passaggio.
- In questo secondo passaggio, dovrai forare i due bicchieri di plastica o i vasetti e mettere del terriccio all’interno di ognuno.
- Con uno stuzzicadenti, farai dei buchi in ciascuno dei contenitori per ospitare i semi.
- Tieni presente che ogni buco dovrebbe essere abbastanza profondo da consentire l’ingresso dell’intera radice di ciascun seme.
- È tempo di posizionare i semi con le loro radici all’interno di ogni buca
- Una volta completata questa azione, si procederà a ricoprire nuovamente il bicchiere con del terriccio vegetale fino a completare un cm. Alto
- Prendete la precauzione che il terreno che ponete e coprite i semi deve essere precedentemente bagnato.
- Ora lascerai i tuoi bicchieri o pentole vicino a una finestra, o dove ricevono molta luce, ma non il sole diretto.
- Lasciate che questo processo avvenga per una quindicina di giorni e vedrete che cominciano a spuntare i germogli verdissimi.
- È tempo di trapiantare le tue angurie in qualche settore del tuo giardino, o semplicemente in un vaso più grande.
- Le piante di anguria non richiedono molta profondità, hanno bisogno di umidità e chiarezza. Dopo un anno dal trapianto, potrai già osservare l’aspetto dei tuoi primi frutti.
Altre cure necessarie per piantare l’anguria
- Un’anguria media impiega tra i 75 ei 95 giorni per maturare.
- Il terreno per le angurie deve essere fertile.
- La temperatura migliore per germinare i semi di anguria è compresa tra 70º e 90º F.
- L’opzione migliore è l’irrigazione a goccia.
- L’anguria viene raccolta quando viene prodotto un suono sordo quando viene colpito
- Il si verifica sempre tra aprile e maggio.
- Le foglie non devono essere bagnate poiché tendono a deteriorarsi.