Ipavimenti in legno sono molto amati per la loro calda estetica naturale e la capacità di conferire eleganza e calore a qualsiasi ambiente. La loro versatilità li rendono adatti a una vasta gamma di interni, da quelli tradizionali a quelli moderni. Il legno essendo un materiale molto longevo è in grado di resistere anni, se tenuto nel modo giusto. Per preservarlo dalla polvere e dallo sporco ed evitare che si danneggi potete adottare qualche trucchetto fai da te che vi aiuterà in questo compito.

Prima di passare al lavaggio, ricordate sempre di aspirare la polvere e la sporcizia per evitare di graffiare la superficie quando si procede con la pulizia.
Trucchetti utili per pulire e proteggere i pavimenti in legno
Il primo ingrediente utile che andremo ad utilizzare è l’aceto, un eccellente detergente naturale, efficace nel rimuovere sporco e germi grazie alle sue proprietà antibatteriche e disinfettanti. Diluitene mezzo bicchiere in 2 litri di acqua, immergete un panno morbido nella soluzione, strizzatelo e procedete con la pulizia.

Un altro ingrediente utile e insospettabile è l’olio di lavanda. Questo olio naturale non solo emana un profumo piacevole e rilassante ma ha anche proprietà antibatteriche e antifungine. Per utilizzarlo, potete aggiungerne poche gocce alla soluzione composta da acqua e aceto e strofinare il pavimento.
Infine abbiamo l’olio dell’albero di tè, un ingrediente conosciuto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antifungine e antivirali. Diluitelo in acqua o nel mix con aceto e oltre a pulire lascerà l’ambiente un profumo inebriante.
Per evitare che i pavimenti in legno si deteriorino è importante la prevenzione. Prima di tutto posizionate degli zerbini all’ingresso per evitare di portare in casa fango, sporco e umidità.

Non lasciate passare mai troppo tempo tra una pulizia e l’altra in modo da evitare che lo sporco si accumuli e che per rimuoverlo dobbiate ricorrere all’uso di spugne o prodotti abrasivi. Infine, asciugate immediatamente qualsiasi liquido che accidentalmente finisca a contatto con il pavimento, prima che venga assorbito macchiandolo irreversibilmente.