In teoria, se puliamo con una certa frequenza, non dovremmo trovare della muffa sulla vasca da bagno. Certo è, però, che il bagno è la stanza più umida della casa. Quindi nei periodi magari in cui non siamo in casa, è possibile che sulla vasca si formi della muffa, soprattutto negli angoli della vasca. Visto che quando si parla di muffa non si tratta solamente di una questione di pulizia e di igiene, ma proprio di salute, ecco che possiamo ripulire la vasca in maniera efficace in un paio di minuti usando, questo trucco.
Come pulire la vasca da bagno?

Ovviamente anche in questo caso è meglio prevenire che curare. Prima di tutto, ricordiamoci sempre di arieggiare bene il bagno. Questo soprattutto dopo aver fatto il bagno o la doccia, momenti in cui il picco di umidità in bagno raggiunge il suo apice.

In secondo luogo, per ridurre lo shock termico e la formazione di condensa, scaldiamo il bagno prima di procedere col bagno o la doccia. Infine puliamo con frequenza la vasca da bagno. Tutto il bagno andrebbe pulito a fondo almeno una volta a settimana (il wc più spesso, per ovvi motivi). Evitiamo poi anche di stendere la biancheria ad asciugare in bagno.

Ma se anche così facendo si è formata della muffa (o se siamo andati in una casa vacanze e abbiamo trovato la muffa), ecco che possiamo usare questi rimedi, alcuni più naturali di altri:
- ammoniaca spray
- mix di aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio (strofinando con un panno)
- mix di acqua ossigenata, sapone liquido (potete preparare anche del sapone di Marsiglia liquido) e bicarbonato di sodio (strofinando con uno spazzolino da denti)
- cordino di carta igienica: si prende della carta igienica, la si arrotola su stessa e la si mette negli angoli della vasca dove c’è la muffa. Poi si spruzza sul cordino della candeggina, dell’aceto di vino o dell’acqua ossigenata. Lasciare agire per minimo mezza giornata e la muffa sarà scomparsa