Anessuno piace (ovviamente!) vedere un millepiedi avvicinarsi in casa. Prolifera nelle regioni mediterranee della Francia, ma si trova pure in Italia.
Fuggendo dalla luce, questi insetti vivono in luoghi umidi e naturali. Ergo, trovano riparo sotto pietre, sul terreno o in posti dalle caratteristiche analoghe. Inoltre, sanno nascondersi alla perfezione nella tua abitazione. Per fermarne l’invasione applica i nostri consigli.
Metodi naturali per tenere alla larga i millepiedi

Tra i metodi efficaci contro i millepiedi, ti spieghiamo subito come preparare uno spray di peperone piccante: respinge tanti parassiti. Ecco gli ingredienti necessari:
- 10 peperoni di cayenna (o in polvere);
- 1 cucchiaino di sapone liquido per piatti;
- 1 cucchiaio di olio vegetale;
- 2 litri di acqua circa;
- 1 flacone spray.
Prima di cominciare, indossa i guanti. Difatti, le microparticelle di pepe rischiano di depositarsi sotto le unghie e di irritare gli occhi o altre zone sensibili del corpo quando vi entrano in contatto. Adopera il frullatore per mescolare i peperoncini con il sapone per piatti e l’olio vegetale. Versaci due tazze d’acqua affinché il composto si solidifichi.

Dunque, lascialo riposare per un’ora, mescola di nuovo il tutto, un’ultima volta nel frullatore. Filtra qualsiasi particella impiegando una garza o un filtro per il caffè. Adopera il liquido contenuto nella bottiglia spray, aggiungendo l’acqua rimanente. Spruzzalo a cadenza quotidiana nei pressi dei punti di ingresso.

Gli oli essenziali possono risultare utili pure per respingere e impedire ai millepiedi di invadere una certa area. Per riuscirci, fai affidamento su oli essenziali a base di chiodi di garofano, menta, basilico e salvia. Inoltre, diluiscilo sempre con l’acqua prima di servirtene (15 gocce circa ogni 426 ml). Ti sarà sufficiente applicarlo intorno a telai per finestre, porte e griglie di ventilazione esterne per una protezione ottimale.
L’argilla bianca farà a sua volta fuggire i millepiedi. Traine vantaggio con 3 tazze di polvere, mischiata a 2 litri d’acqua e mescola bene. Usalo due volte al mese in casa o in giardino.