Con questo rimedio potrete avere asciugamani morbidissimi e profumatissimi: facile, veloce ed economico.

Gli asciugamani dovrebbero essere morbidi come una nuvola mentre accarezzano la pelle e la asciugano delicatamente. Purtroppo non sempre è possibile, non solo a causa del tessuto ma anche a causa del metodo di lavaggio o dell’utilizzo di prodotti ricchi di agenti chimici di vario tipo. Come farlo allora? Esiste un rimedio naturale che può aiutare completamente ammorbidendo e profumando i tessuti che torneranno come nuovi. Un metodo naturale, economico e senza dubbio molto facile da usare.
Asciugamani che graffiano, quali sono le cause?
Alzi la mano chi non vuole avvolgersi nella morbidezza degli asciugamani dopo una doccia, un bagno rilassante o semplicemente dopo essersi lavati le mani. Sono tessuti che nascono morbidissimi ma col tempo possono presentare molti imprevisti, diventando duri e ruvidi come una grattugia.
Pochi lo sanno, ma gli esperti evidenziano come questi asciugamani acquistati nei negozi specializzati siano ricchi di silicone o di prodotti di rifinitura vari. Sono questi elementi a donargli la morbidezza, quella autentica.

Il segreto è non lavare gli asciugamani dopo l’acquisto , proprio per evitare che i prodotti chimici si dissolvano velocemente, rendendo il tessuto dell’asciugamano ruvido al tatto e asciugandosi al minimo. È normale quindi voler disinfettare il tessuto appena acquistato, ma è anche vero che gli asciugamani possono diventare subito ruvidi.
Il rimedio naturale per avere asciugamani morbidi e profumati
Il segreto degli esperti è utile da mettere in atto, ma allo stesso tempo è importante adottare alcuni accorgimenti che conferiscano all’asciugamano morbidezza continua nel tempo.
Ovviamente la prima cosa da fare è non esagerare con l’ammorbidente perché riveste le fibre e riduce l’assorbenza nel tempo. Esiste anche un ottimo rimedio naturale che vi aiuterà a mantenere morbidi i vostri asciugamani nel tempo.

Il bicarbonato di sodio è senza dubbio uno degli ingredienti naturali dai milioni di usi e anche in questo caso è impeccabile. Una doppia azione mirata a distendere le fibre del tessuto e pulire completamente il tessuto, eliminando tutti i residui di detersivo. Come fare? Con soli 100 grammi da aggiungere al normale detersivo prima del lavaggio.
Un altro rimedio da non sottovalutare è l’aceto di vino bianco, che oltre a igienizzare e rimuovere i residui di detersivo, ammorbidisce anche creando una barriera contro il calcare. Gli asciugamani saranno morbidi, profumati ed igienizzati.

È importante anche non esagerare con la quantità di detersivo utilizzato per lavare i tessuti, proprio per avere una migliore pulizia o profumo. In realtà le sostanze chimiche sono pericolose per questi tessuti e rendono l’asciugamano ruvido e assolutamente inutilizzabile.
In breve, aggiungi sempre bicarbonato di sodio al tuo lavaggio o aceto di vino bianco. Due ingredienti naturali perfetti, economici e sempre pronti all’uso.