Achi non è mai capitato di compiere qualche piccolo incidente in cucina? Tutti abbiamo sulla coscienza almeno un paio di bicchieri rotti…

Da oggi non ci sarà più bisogno di pentirsi del misfatto, anzi non vi dispiacerà neppure di averli persi una volta scoperte queste idee di riciclo!
L’upcycling è ormai diventata una vera e propria tendenza, oltre che un ottimo modo di abbassare il gravoso impatto prodotto sul pianeta dai nostri usi e consumi.
Ecco come dare nuova vita a dei bicchieri rotti senza produrre rifiuti!
Leggi anche: Bicchieri opachi? Scopri perché restano così anche dopo il lavaggio
La nuova vita dei bicchieri rotti
Il primo spunto per il riciclo del vetro ha un’impronta prettamente artistica, e consiste nella realizzazione di un quadro.
Un’idea che può trasformarsi non solo in un gesto ecologico di forte impatto, ma anche di condivisione e convivialità.

Basta munirsi di una tela o di una tavoletta in legno, colla e colori et voilà… Utilizzando i pezzetti di vetro come piccoli tasselli si potrà produrre un vero e proprio mosaico!
Con i frammenti di vetro, colorati e non, si possono creare anche dei gioielli molto carini. L’handmade è estremamente in voga, così come l’uso di materiali e colori simili al vetro e alla resina.
Avvalendosi di fili di ferro da gioielli, pinze ed anellini si può dare vita a meravigliosi orecchini, collane e persino bracciali.
Se il bicchiere in parte resta integro lo si può impiegare come portacandele! Sarà utile a creare un’atmosfera tra il moderno e il classico, semplice e senza tempo.
Per un ulteriore decorazione si può circondare il tutto con dei tappi di sughero e un filo di canapa, da colorare oppure lasciare al naturale.
Con la stessa tecnica utilizzata per il mosaico, avvalendosi di un vassoio di legno o metallo per base lo si può decorare in stile Art Nouveau con mille colori e riflessi.
In ultimo con il semplice aiuto di un legnetto, un cordino e del filo da pesca si può creare uno schiacciapensieri etereo e delicato, che se colpito dalla luce si trasforma in un vero e proprio caleidoscopio!