Farina di castagne: ingredienti e preparazione
Pubblicità
Per questa ricetta occorrono:
- 2 kg di castagne
- acqua
Con queste dosi otterremo 2 chilogrammi di farina.
Il procedimento
Controlliamo le castagne una ad una e gettiamo quelle bucate, marce o aperte.
Sciacquiamole e mettiamole in una pentola e sommergiamole con l’acqua fredda. Ora eliminiamo quelle che affiorano in superficie, neanche quelle sono buone.
Portiamo sul fuoco e accendiamo il fornello a fiamma allegra. A bollore raggiunto, cuociamole per 40 minuti.
Scoliamole e lasciamole intiepidire, poi sbucciamole quando sono ancora calde.
Sistemiamole man mano sulla placca foderata con la carta apposita, ben sparse.
Preriscaldiamo il forno a 160° e cuociamole per un’ora. Devono seccarsi, ma non brucarsi.
Estraiamole e facciamole raffreddare del tutto.
Frulliamole nel robot da cucina, poche alla volta, fino ad ottenere un composto granuloso, poi proseguiamo fino a polverizzarle e ridurle in una farina sottile.
Ecco pronta la nostra farina di castagne!
Utilizziamola come preferiamo!