Diciamoci la verità: quante volte avete passato ore a strofinare i fornelli per liberarli dalle incrostazioni senza avere i risultati sperati? Cibo bruciato, olio e grasso nel tempo si accumulano e diventa una vera sfida rimuoverlo. Oggi però abbiamo la soluzione che fa per voi, che vi permetterà di avere i fornelli splendenti in pochi minuti, il sapone giallo.

Il sapone giallo è un prodotto naturale fatto con olio di cocco, glicerina e acqua. Questa combinazione di ingredienti offre proprietà detergenti e sgrassanti che aiutano a sciogliere e rimuovere lo sporco ostinato che si accumula sulla superficie dei fornelli.
L’olio di cocco è una componente chiave in questo tipo di sapone, poiché è un ottimo detergente naturale. Contiene acidi grassi che aiutano a scomporre il grasso e la sporcizia presente sugli utensili da cucina. Inoltre è delicato sulla pelle e non secca o screpola le mani.

La glicerina, un altro ingrediente fondamentale è un idratante naturale che dona al sapone una consistenza cremosa. Questo aiuta a rendere il sapone più facile da applicare e a prevenire che si secchi e si rompa durante l’uso.
Come utilizzare il sapone giallo per pulire i fornelli
Ma andiamo a vedere come utilizzarlo. Sciogliete mezza saponetta in un litro di acqua bollente, mescolate per bene e versate il composto in un contenitore spray. Spruzzate il prodotto sui fornelli, lasciate agire per 3-5 minuti e risciacquate con un panno morbido. In men che non si dica, noterete che le incrostazioni saranno solo un lontano ricordo.

Per evitare incrostazioni difficili da rimuovere potete adottare delle misure preventive, ad esempio, potete coprire i fornelli con fogli di alluminio o utilizzare tappetini protettivi per ridurre al minimo gli schizzi di cibo. È buona norma comunque pulire i fornelli dopo ogni uso e fare una pulizia più approfondita almeno una volta alla settimana. In questo modo, eviterete di perdere tempo prezioso.