



Il pepe è una coltura che ama molto il caldo. Gli abbassamenti notturni della temperatura possono rallentarne la crescita e lo sviluppo.
La prima medicazione viene effettuata 10-14 giorni dopo il trapianto delle piantine nel terreno. Il sistema radicale delle piante giovani non è ancora completamente sviluppato, quindi non possono assorbire completamente i nutrienti dal terreno. Lo scopo principale della prima concimazione è attivare la microflora del terreno e favorire la crescita dell’apparato radicale.
Una delle opzioni di fertilizzante in questa fase è il tè all’erba compost. Per la preparazione si prende l’erba appena tagliata e la si mette in un grande sacco. La parte superiore del sacco viene forata e lasciata per 3-5 giorni all’ombra per la fermentazione. Successivamente, la massa di erbe risultante viene riempita per 1/3 del secchio e rabboccata con acqua, mescolando accuratamente. La dose consigliata è di 700 ml per pianta. Dopo 2 settimane, la concimazione dovrebbe essere ripetuta.
Tra queste poppate si può aggiungere anche la cenere di legno secca: cospargerne una manciata attorno ai cespugli e poi bagnare con acqua.
Inoltre, i peperoni possono essere nutriti con la normale fermentazione dell’erba. Questo attiva la microflora del terreno e fornisce il nutrimento necessario ai peperoni.
L’infuso di pane è efficace anche per nutrire i peperoni. Per prepararlo riempite un secchio per 1/3 con i resti del pane, poi versatelo con acqua e lasciatelo in serra per 2-3 giorni.
Successivamente si mescola bene il tutto, e per annaffiare l’infuso va diluito con acqua nel rapporto. 1:10. Quando questa soluzione viene aggiunta al terreno con l’irrigazione, alimenterà i batteri e i funghi nel terreno, il che porta ad un miglioramento significativo della struttura del terreno e della nutrizione dei peperoni.