Pulire il piano cottura non è poi così complicato, abbiamo imparato con il tempo i vari rimedi naturali da utilizzare per farlo tornare lucido e splendente. Stessa cosa non si può dire per gli ugelli, che di certo richiedono più pratica e impegno. Oggi vedremo come pulirli per renderli più funzionali, ma in particolare vi sveleremo un trucchetto molto efficace.

Prima di tutto è importante capire quando è necessario pulire gli ugelli del gas. I segnali possono variare a seconda dell’apparecchio, ma in generale è opportuno intervenire se si nota che la fiamma è gialla o arancione invece di essere blu, se si sente uno strano suono oppure o se si accendono a fatica. In questi casi, la prima cosa da fare è spegnere l’apparecchio e chiudere il gas.
Il trucchetto per pulire gli ugelli
Prima di passare alla pulizia vera è propria è importante rimuovere la polvere e i depositi di grasso. Per fare questo potreste servirvi di una spazzola morbida. Una volta rimossa la polvere e lo sporco superficiale, possiamo applicare il trucchetto per farli tornare come nuovi.
Avrete bisogno soltanto di una bustina di lievito e di acqua demineralizzata. Mescolate i due ingredienti fino ad ottenere un impasto cremoso, rimuovete le piastre del gas e strofinate gli ugelli versando il composto su uno spazzolino. Prendete un panno asciutto e rimuovete i residui, dopodiché rimontate il gas.

Se notate che non sono poi così intasati potreste utilizzare l’acido citrico. Questa sostanza naturale si trova negli agrumi e ha proprietà sgrassanti e disincrostanti. Per pulire gli ugelli, diluite un cucchiaio di acido citrico in un litro di acqua calda e immergeteli per 30 minuti. Dopodiché, prendete una spazzola, rimuovete i residui e sciacquateli con acqua pulita.
Per mantenere gli impianti a gas in buone condizioni è consigliabile effettuare una pulizia accurata almeno una o due volte l’anno e controllare periodicamente il funzionamento per identificare eventuali guasti.