Imestoli in legno sono strumenti indispensabili in cucina. Utilizzandoli di continuo, si sporcano ma soprattuto si ingrassano e assorbono i vari odori e sapori del cibo. Oggi vediamo come pulirli efficacemente utilizzando il metodo del bicchiere.

Sappiamo che pulire il legno non è affatto semplice, poiché si rischia di utilizzare detergenti non appropriati che potrebbero corroderlo o sprigionare sostanze che se assorbite, potrebbero risultare tossiche.
In pochi sanno che in questo caso basterà un bicchiere. Prendete un bicchiere resistente alle alte temperature e riempitelo con acqua a 90 gradi. Metteteci dentro il mestolo e noterete che dopo 5 minuti, tutto il materiale attaccato sul legno si andrà a depositare sul fondo del bicchiere. Tiratelo fuori, sciacquatelo con acqua fredda e asciugatelo accuratamente.

Altri rimedi utili
L’aceto bianco è un prodotto naturale che oltre ad avere proprietà antiossidanti e antibatteriche è capace di rimuovere efficacemente il grasso. Fate bollire in un pentolino due bicchieri di acqua e due di aceto. Immergeteci dentro i cucchiai di legno, lasciateli per 5 minuti, lasciateli raffreddare e risciacquateli con acqua fresca.
Il bicarbonato di sodio è un altro prodotto naturale che può essere utilizzato per sgrassare i mestoli in legno. Sfregate una manciata di bicarbonato direttamente sullo strumento da cucina e sciacquate sotto l’acqua corrente.
Un altro ottimo disinfettante è il limone. Potete utilizzarlo spremendo il succo direttamente sul mestolo e lasciandolo agire. Se lo lasciate asciugare al sole, l’azione disinfettante di questo agrume aumenterà ed avrete un mestolo libero da ogni batterio.

Il sapone di Marsiglia grazie alle sue proprietà antibatteriche, aiuta a rimuovere il grasso e i residui di cibo. Sciogliete qualche scaglia di sapone in acqua calda e strofinate lo strumento da cucina. Risciacquate con cura.
L’utilizzo di questi prodotti naturali non solo rimuove il grasso e i residui di cibo dai mestoli in legno, ma aiuta anche a mantenere la cucina igienica e priva di batteri.