Le scarpe in pelle sono un investimento a lungo termine e richiedono cure costanti per mantenere la loro bellezza e durata. Ci sono molte opzioni commerciali disponibili per pulire e smacchiare questo tipo di scarpe, questi prodotti però possono contenere ingredienti chimici aggressivi che possono danneggiare la pelle.

Ecco alcuni prodotti naturali che potete utilizzare per pulire e smacchiare le scarpe in pelle.
Rimedi per nutrire e lucidare
Olio di oliva e succo di limone: per avere delle scarpe pulite e smacchiate vi basterà prendere un bicchierino di olio di oliva e aggiungere qualche goccia di limone. Strofinate il composto sulle scarpe con l’aiuto di un panno di cotone. Lasciate agire e rimuovete con un panno pulito. L’olio d’oliva grazie alle sue proprietà nutrienti renderà la pelle delle scarpe morbida e luminosa. Il succo di limone, invece, aiuterà a rimuovere la patina opaca.

Latte: questo trucco della nonna è davvero efficace per pulire la pelle. Imbevete un batuffolo di cotone nel latte e strofinatelo.
Olio di ricino: questo rimedio è in grado di illuminare e ammorbidire la pelle. Oltre che nutrire le scarpe, aiuta a mantenere intatto il colore originale. Mettetelo su una spugnetta e strofinate. Il cuoio assorbirà immediatamente il prodotto.
Rimedi per eliminare le macchie
Aceto bianco: l’aceto bianco è un detergente naturale efficace e può essere utile per smacchiare le scarpe in pelle. Mescolate in parti uguali acqua e aceto bianco e utilizzate un panno morbido per strofinarle. Lasciate agire qualche minuto e sciacquate con acqua tiepida.

Gomma per cancellare: questo materiale è ottimo per le strisce o macchie che compaiono sopratutto sulla pelle bianca. Basterà strofinarla e il gioco è fatto.
Amido di mais: un altro ottimo alleato contro le macchie è l’amido di mais. Spargetene mezzo cucchiaino sulla superficie da pulire, lasciate agire 15-20 minuti e sciacquate.
Sapone di Marsiglia: il sapone di Marsiglia è un detergente naturale delicato che può essere utilizzato per pulire le scarpe in pelle. Miscelate un po’ di sapone di Marsiglia con acqua calda e utilizzate un panno morbido per strofinare.