Pianta ornamentale ideale per balconi, terrazzi e giardini, il geranio è sempre più presente nelle case, in particolare grazie ai suoi splendidi fiori. Sebbene sia una pianta molto resistente e che richiede poca manutenzione, ci sono modi per mantenerla fiorita per tutto l’autunno.
Scopri questi suggerimenti che manterranno sani i tuoi gerani e abbelliranno così il tuo giardino o balcone.
Come mantenere i gerani in autunno?


Gerani in inverno – Fonte: spm
I gerani subiscono varie trasformazioni quando il tempo diventa freddo. Mentre stanno attraversando dei cambiamenti, devi stare molto attento perché possono appassire molto velocemente.
È importante smettere di concimarli e non somministrare loro fertilizzanti quando stanno per andare in letargo. Inoltre, è estremamente importante ripulire fiori, foglie, ma anche germogli malati o secchi, e quindi prendersi molta cura del loro terreno.
Per un’ottima aerazione, usa un bastoncino, ma fai attenzione a non danneggiare le radici. Quando le temperature scendono a 5 gradi Celsius o meno, i gerani dovrebbero essere tenuti in spazi protetti.
Durante questo periodo, è importante ridurre l’irrigazione dei gerani prima di modificare il loro ambiente. Il terreno deve essere molto asciutto. Altrimenti, le radici potrebbero marcire.
Ricordati di annaffiare solo quando il terreno è asciutto. Non mantenere mai il terreno umido perché i gerani soffrono più per l’eccessiva irrigazione che per l’irrigazione. Segui la regola chiave dell’irrigazione quando il terriccio è un po’ asciutto al tatto. Inoltre, assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio.
D’altra parte, l’autunno è anche il momento di tagliare a metà i germogli dei gerani in vaso. Dopo aver completato questo processo, posiziona i fiori nella stanza in cui prevedi di lasciarli durante l’inverno. Se il clima è mite, puoi posticipare l’accorciamento dei germogli fino all’inizio di novembre.
Suggerimenti importanti per la cura dei gerani in autunno


Innaffiare i gerani – Fonte: spm
- Quando acquisti un geranio, è importante scegliere il più piccolo.
- Acquista sempre gerani sani senza segni di malattia o foglie secche.
- Coltiva gerani in miscele di sabbia e torba arricchite o terreno da giardino.
- Sposta i gerani acquistati in vasi o fioriere spaziosi.
- I gerani possono vivere per 40 anni o più se ci prendiamo cura di loro adeguatamente. Affinché i gerani fioriscano sani, hanno bisogno di diverse ore di luce. Pertanto, se hai un balcone molto luminoso, approfittane per piantare i tuoi gerani in questo angolo. Certo, prova a farlo nel pomeriggio, così otterranno un po’ d’ombra per evitare la sovraesposizione e alla fine il deterioramento. La temperatura ideale per questo tipo di pianta è compresa tra 18 e 20 ºC.
Quando è la stagione della semina dei gerani?
Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo puoi rinvasare i tuoi gerani in terra fresca. È meglio usare un terreno speciale per gerani per questo, in cui verranno poste le giovani piante o gerani. All’inizio, i pelargoni hanno bisogno di molti nutrienti, quindi puoi aggiungere una dose extra di fertilizzante al terreno. Metti i vasi in un angolo della finestra in modo che ricevano luce