Capita spesso di innamorarsi a prima vista di un paio di scarpe e, nonostante non siano comode, ma risultino troppo strette, le prendiamo ugualmente. Vediamo allora come allargare le scarpe strette per poterle calzare comodamente.

Le scarpe strette sono probabilmente la cosa più fastidiosa in assoluto da sopportare, ci provocano dolore, vesciche e ci rovinano la passeggiata o la serata. Per non parlare del fatto che di certo non sono salutari per i nostri piedi, che subiscono una tortura continua. Impariamo oggi alcuni trucchi della nonna utili per allargarle.
Consigli pratici per scarpe strette
Ricordate che i miracoli non esistono, se indossate un 39 e comperate un 36, non ci sarà alcun modo per aiutarvi. Il primo rimedio di cui andremo a parlare può allungare la calzatura 1/2 centimetro.

Sappiamo che il calore dilata, quindi indossiamo un paio di calzini spessi, la scarpa e puntiamo l’asciugacapelli sulla scarpa. Aspettiamo che si ammorbidisca e prenda la forma del piede. Mi raccomando non esagerate con la temperatura, muovete sempre il phon, non tenetelo puntato su una zona, e prima di procedere spalmate della crema sulla scarpa in modo da preservarla.

Il secondo consiglio può essere adottato su scarpe di pelle, mai di camoscio. Prendiamo dei sacchetti del congelatore con chiusura ermetica, riempiamoli di acqua, posizioniamoli all’interno della scarpa, e mettiamo nel freezer. L’acqua trasformandosi in ghiaccio le allargherà. Ricordate poi di metterle all’aria aperta in modo che si tolga l’umidità.
Metodo classico è comperare una forma a pressione. Prima di procedere con l’uso, spruzzate sulla scarpa una soluzione che rilassi le fibre della pelle, inserisci poi la forma, ruota la maniglia finché non si espande, e lascia in posa per 6/8 ore.
Se poi avete delle scarpe particolarmente preziose e non volete rischiare di rovinarle, rivolgetevi ad un calzolaio. Lui saprà esattamente come risolvere il problema.