Le nonne sono da sempre una fonte inesauribile di rimedi e consigli utili. La loro saggezza e il modo in cui riuscivano a risolvere certe incombenze domestiche utilizzando i pochi ingredienti naturali a disposizione era veramente sorprendente. In questo articolo prenderemo spunto da loro per mostrarvi come conservare gli alimenti in dispensa, utilizzando le bucce d’arancia.

Le bucce di arancia per tutti noi rappresentano degli scarti alimentari. In realtà se ne conoscessimo gli utilizzi alternativi e le proprietà cambieremmo immediatamente approccio e dimenticheremmo l’idea di trasformarli o trattarli come semplici rifiuti.
Un alimento che non manca mai in dispensa è la farina. Questo ingrediente ci permette di preparare un’infinità di cose, dal pane, alla pizza, ai dolci, alle panature. Può essere utilizzata anche come agente addensante per salse e zuppe, per panare carne o pesce, per preparare dolci e biscotti e per fare diversi tipi di pasta. Sappiamo però che se non conservata in un posto asciutto è soggetta agli attacchi degli insetti.
Perché utilizzare le bucce d’arancia per conservare la farina
Ed è qui che entrano in azione le bucce d’arancia. Grazie al loro contenuto di una sostanza chiamata limonene, si trasformano in un potente agente antibatterico e antifungino. Questa sostanza può uccidere o inibire la crescita di molti tipi di batteri e funghi che possono contaminare la farina. Inoltre hanno un piacevole profumo che può anche aiutare a mascherare eventuali odori sgradevoli che potrebbero formarsi all’interno della credenza.

Inoltre i flavonoidi presenti nelle bucce di arancia, come la naringina e l’hesperidina, sono potenti antiossidanti che possono proteggere la farina dagli effetti negativi dell’ossidazione. L’ossidazione è una reazione chimica che può rovinare la farina, rendendola rancida e conferendole un sapore sgradevole.
Per utilizzare questo metodo non dovrete far altro che prendere le bucce d’arancia, posizionarle accanto alle confezioni di farina e ricordarvi di sostituirle ogni 2 o 3 giorni. In questo modo sarete certi che gli insetti saranno solo un lontano ricordo.