Per conservare e raffreddare perfettamente gli alimenti in piena estate è essenziale impostare la temperatura del frigorifero corretta.

Il valore indicato cambia a seconda del periodo dell’anno. Durante la bella stagione il caldo si intensifica e ciò comporta la necessità di mettere il cibo e le bevande al fresco.
La giusta temperatura del frigorifero

A livello di massima, la temperatura del frigorifero idonea è compresa intorno ai 4-5 °C per mantenere le proprietà degli alimenti inalterate e rallentare la proliferazione dei batteri. Così facendo, si ridurranno al minimo gli sprechi.
Qualora l’elettrodomestico non disponga di un indicatore, è possibile consultare il manuale delle istruzioni, dove certamente sarà indicato in che modo regolarlo. In buona sostanza, bisogna sapere quale temperatura corrisponde a ciascuno dei livelli: solitamente è presente una rotella o una manopola con numeri.
D’altra parte, la programmazione è insufficiente. Occorre ciò prestare un occhio di riguardo a cosa vi si mette dentro, onde evitare di sovraccaricarlo. Difatti, oltre a definire la temperatura corretta del frigorifero è essenziale organizzarlo al meglio.
Detto altrimenti, il cibo andrà posizionato negli scomparti più appropriati. I ripiani superiori e centrali costituiscono una zona fredda, adatta a ospitare piatti già cotti, latticini e insaccati. Il ripiano inferiore, sopra il cassetto, è adatto per la carne cruda, il pesce e il cibo da scongelare.

Nel cassetto inferiore vanno riposte la frutta e la verdura, poiché il freddo eccessivo rischia di deteriorarle. Le bevande e gli alimenti che non richiedono temperature particolarmente basse e stabili, quali, ad esempio, le salse da tavola non fatte in casa (senape, ketchup, maionese, ecc.) vanno messe nella porta del frigorifero. Infine, le uova sono da collocare nello scompartimento laterale.

Inoltre, si consiglia di non aprire troppe volte il frigo e di assicurarsi che la porta sia ben chiusa. Un uso improprio o una piccola disattenzione può rovinare il cibo.