Prova questo nuovo metodo di pulizia della lavatrice. Se lo fai spesso risparmierai notevolmente anche sulle bollette, ecco cosa ti serve in questo momento.

La lavatrice è uno di quegli apparecchi di cui non si può fare a meno. Ma come tutti gli elettrodomestici, se non si fa la corretta manutenzione, anche la lavatrice non funzionerà correttamente . Infatti, è fondamentale pulirlo frequentemente per garantire che funzioni correttamente e correttamente.
Inoltre, una lavatrice pulita farà sì che il tuo bucato abbia un odore come mai prima d’ora. Sicuramente pensi che pulire la lavatrice sia un’operazione piuttosto noiosa e faticosa, ma non è proprio così. Puoi infatti rimuovere lo sporco dalla lavatrice con un unico prodotto.

Pulisci la lavatrice con le pastiglie per lavastoviglie
Ciò che ti servirà per pulire il cestello della lavatrice è una semplice pastiglia per lavastoviglie. Basta prendere una o due compresse, inserirle nel cestello e attivare il programma a 60°C. Alla fine del ciclo la lavatrice sarà perfettamente pulita ed è consigliabile ripetere l’operazione circa una volta al mese.

La pastiglia per lavastoviglie è sicuramente il modo più veloce per pulirla. Essendo creato per pulire le stoviglie all’interno della lavastoviglie, agirà allo stesso modo sullo sporco presente nella lavatrice . Ma ci sono anche altri modi naturali per pulire la lavatrice, perché non è solo il cestello a dover essere lavato.
Pulire la lavatrice, consigli e metodi
Come abbiamo detto, infatti, la lavatrice necessita di una pulizia frequente e quella del cestello non è sufficiente . È molto importante ma allo stesso modo è importante anche pulire la guarnizione, il serbatoio ed il filtro. Questi possono essere puliti con prodotti naturali e vedremo come di seguito.

Ecco come pulire tutte le parti della lavatrice:
- Giunto : all’interno del giunto si può formare della muffa a causa dei residui di acqua che possono rimanervi e ristagnare. Ecco perché la pulizia delle fughe è fondamentale. Puoi farlo dopo ogni ciclo di lavaggio o una volta alla settimana. Basta prendere un panno morbido e pulirlo.
- Scomparto del detersivo : quest’ultimo dove metterete il detersivo e l’ammorbidente va pulito di tanto in tanto. Basta pulirlo ogni mese o ogni volta che pensiamo che abbia bisogno di essere lavato. In effetti, a volte i residui di sapone possono trasformarsi in muffe. Basta estrarlo e metterlo a bagno in una ciotola con 3 cucchiai di bicarbonato o un bicchiere di aceto. Dopo 30 minuti lavatelo bene e rimuovete lo sporco con un vecchio spazzolino da denti.
- Filtro : richiede sicuramente una pulizia meno frequente. Basterà infatti pulirlo ogni tre mesi circa e la sua pulizia è importante. È fondamentale scollegare l’alimentazione elettrica alla lavatrice prima della pulizia. Basta prendere una bacinella e posizionarla sotto la porta da dove esce l’acqua. Togliamo il filtro e lo laviamo sotto il getto d’acqua per rimuovere tutto lo sporco. Per pulirlo meglio potete lasciarlo qualche ora in acqua e aceto. A questo punto puoi riaccenderlo e riaccendere