Le macchie d’olio sono fra le più difficili da mandare via. Senza tralasciare quelle da Betadine, quelle di sangue, da cioccolato, da erba e via dicendo. Ma torniamo alle nostre macchie d’olio: il problema è che se non riusciamo a mandarle via, possiamo dire addio a quel vestito. Ovviamente prima agiamo e meglio è. Infatti è improbabile che questo trucco funzioni con una macchia d’olio vecchia di anni. Se però la macchia d’olio è fresca, non perdiamo tempo e agiamo subito.
Come eliminare le macchie d’olio dai vestiti?

Ovviamente in commercio esistono detersivi e smacchianti di ogni tipo e genere contro le macchie. Tuttavia non solo a volte non funzionano come pubblicizzato, ma bisogna ricordarsi che sono anche dannosi per l’ambiente. Inoltre, quando funzionano, rischiano di danneggiare il tessuto o il colore, specie sui capi delicati.

Tuttavia se adoperiamo questo sistema, ecco che avremo buone chance di eliminare la macchia d’olio prima che rovini per sempre il nostro vestito. Questo è quello che bisogna fare in caso di vestiti in cotone, lino, jeans o delicati:
- mettere subito sulla macchia una goccia di detersivo per i piatti, inumidendola con dell’acqua tiepida e strofinando fino a che non si forma un po’ di schiuma. Se il tessuto è delicato, non strofinare in maniera troppo vigorosa
- sciacquare la macchia con acqua tiepida
- mettere dell’acqua con aceto di vino bianco o acido citrico sul tessuto, in modo da rendere nuovamente morbide le fibre

Nel caso di macchie su vestiti in velluto o camoscio, quello che dovete fare è:
- applicare del sale grosso sulla macchia (quello che usiamo di solito nella lavastoviglie), lasciandolo agire per diverse ore
- rimuovere il sale
- sciacquare il vestito con acqua tiepida e poco detersivo
Ma nel caso la macchia fosse molto grande? Ecco che è possibile lavare il vestito in lavatrice, mettendolo nel cestello da solo o al massimo con vestiti dello stesso colore. Questo quello che si può fare:
- mettere sulla macchia dell’alcol a 90°, lasciando agire per qualche minuto
- lavare con l’apposito detersivo e togliere l’alcol
- lavare in lavatrice
Eventualmente si può sostituire l’alcol con un mix di aceto e bicarbonato di sodio, lasciandoli agire per 15 minuti e lavando poi in lavatrice.