Ecco come trattare le macchie e le rughe della pelle. Prepara questa crema fatta in casa con pochissimi ingredienti, ecco quello che ti serve.
Prendersi cura della propria pelle è importante, e non ci vuole molto per farlo . Sicuramente serve tanta costanza ma anche i prodotti giusti. Inizia a utilizzare prodotti antietà dopo i 30 anni poiché aiuteranno la tua pelle a produrre elastina e collagene. Ma non solo.
Infatti, potete realizzare anche prodotti fatti in casa con ingredienti semplici e facilmente reperibili in erboristeria. Sono ottimi per la pelle perché non contengono sostanze non naturali. Oggi vedremo come realizzare questa crema viso e collo fatta in casa.

Stendendo questa crema, che vedremo più avanti, vedrete scomparire le macchie e le rughe. Con pochissimo avrai una pelle uniforme ed elastica che ti ringrazierà moltissimo. Vediamo quindi quali ingredienti vi servono per realizzarlo e come dovreste farlo.
Crema viso e collo: ecco come prepararla
Come dicevamo, vedremo come realizzare in casa una crema adatta al viso e al collo . Ecco gli ingredienti che ti servono: una crema notte nutriente e naturale, olio d’oliva, foglie di moringa, un barattolo di vetro sterilizzato, una spatola di legno.
Per prima cosa, fate macerare le foglie di moringa nell’olio d’oliva in un barattolo pulito e sterilizzato . Deve restare almeno 15 giorni e al massimo 40 giorni e deve essere riposto al riparo dalla luce. Ricordatevi anche di agitare il barattolo a giorni alterni.

Successivamente, quando la macerazione sarà pronta, potremo procedere alla preparazione di questa crema idratante con olio di moringa. Disinfettate il contenitore di vetro dove verserete la crema che andremo a preparare, potete usare dell’alcool. Per prima cosa mettiamo la crema, è meglio usare una crema da notte perché è più ricca, circa 4 cucchiai.
Poi passiamo all’olio di moringa, ne basterà un cucchiaio. Mescolate bene aiutandovi con una spatola per amalgamare bene i due ingredienti. Ed ora la crema è pronta per essere utilizzata tutti i giorni dopo aver lavato bene il viso. Puoi conservarlo all’interno del barattolo ben chiuso.

Questa crema all’olio di moringa è ideale per viso e collo e schiarirà le macchie sulla pelle . L’olio di Moringa rende questa crema molto efficace. Ha proprietà idratanti e antiossidanti e ammorbidisce, lenisce e protegge la pelle.
Inoltre, la moringa può essere utilizzata anche sui capelli. Usa sempre l’olio che può essere applicato sui capelli bagnati e avrà un effetto anti-crespo e lavorerà sulla secchezza. Insomma, l’olio di moringa è un elisir di bellezza e ha benefici davvero ottimi . Tuttavia, il suo utilizzo non è raccomandato alle donne incinte e che allattano.