Come si fa ad iniziare la giornata, a concludere un pranzo o a passare il pomeriggio senza la carica di un buon caffè? Ormai è irrinunciabile per la maggior parte delle persone. Ma dopo fatto il caffè, gettiamo la posa nella spazzatura. No! Ci sono modi molti utili per riutilizzarla, oggi li andremo a scoprire insieme.

12 consigli utili per riutilizzare i fondi del caffè
Capita spesso di dimenticare nel frigo qualche alimento, magari nascosto in qualche angolo, che inevitabilmente si guasta, sprigionando cattivo odore. Anche se lo eliminiamo e puliamo il frigo, capita che l’odore persista. Prendi una ciotolina, riempila con fondi di caffè, posizionala nel frigo e lasciala lì. Non solo neutralizzerà il cattivo odore, ma sentirai il profumo del caffè, ogni volta che aprirai il frigo.
I fondi del caffè sono un ottimo abrasivo. In cucina potrai utilizzarli per pulire pentole e padelle incrostate. Proprio per questa sua qualità, sono ottimi anche per pulire la griglia del giardino e rimuovere le particelle di cibo bruciate.

Parlando di griglia e di grigliate, potete aggiungere i fondi di caffè alle vostre spezie ed usarli come condimento. Aggiungeranno quel tocco in più alla vostra pietanza.
Ma oltre che ad aiutarci nelle pulizie domestiche ed in cucina, i fondi sono un toccasana anche per la pelle. Mescolali con cacao e miele per creare una maschera facciale, che disintossicherà la pelle e ti donerà quella sferzata di energia.
Oltre che per il viso potete utilizzare i fondi del caffè anche come scrub per il corpo, basterà combinarli con olio d’oliva o sale marino.

Ci siamo occupati di viso e corpo, ma i fondi sono ottimi anche per il cuoio capelluto. Se applicato e massaggiato ti sarà utilissimo come esfoliante e stimolante per la crescita dei capelli.
Sentire l’odore del caffè, come quando ti svegli al mattino, o vai al bar per fare colazione,non ha prezzo. Per averlo sempre a disposizione metti la i fondi in un sacchetto o in un calzino, e usali come profumatore per l’ambiente.
Se avete la mania del fai da te e vi piace creare, potete realizzare delle candele profumate, servendovi proprio dei fondi del caffè.
I fondi del caffè se posizionati nel camino, non solo eviteranno alla cenere di volare ovunque, ma nel momento in cui dovrete pulire il camino e liberarlo dalle incrostazioni, vi aiuterà a liberarlo molto più facilmente.