Chi soffre di miopia, astigmatismo o presbiopia è costretto ad indossare ogni giorno gli occhiali e a dover fare i conti con lenti che si sporcano, si macchiano o si appannano. Visto la delicatezza delle lenti, bisogna prestare attenzione alla pulizia in quanto i graffi sono sempre in agguato. Oggi vogliamo darvi una mano rivelandovi i suggerimenti degli ottici per pulire gli occhiali nel modo corretto.

Il metodo corretto per pulire gli occhiali
Diciamo innanzitutto che per pulire gli occhiali, sia da sole che da vista, non è necessario spendere soldi per comperare prodotti specifici. Tutto quello che vi serve potete trovarlo comodamente in casa.
Prima di cominciare con la pulizia degli occhiali è importante lavarsi bene le mani per non trasferire olio e sporcizia sulle lenti. Svolto il primo compito, potete passare a lavare la montatura e le lenti con semplice acqua corrente e un sapone neutro delicato.
Oppure potete utilizzare l’aceto bianco. Mescolate una parte di aceto bianco con una parte di acqua tiepida in una ciotola e immergete un panno morbido nella soluzione. Strizzate il panno e passsatelo sulle lenti degli occhiali. L’aceto bianco è efficace nel rimuovere sporco, grasso e residui di dita senza graffiare le lenti.

Dopo aver scelto il metodo di pulizia e averli insaponati, risciacquateli e asciugateli per bene con un panno morbido di cotone o in microfibra, per evitare la formazione di aloni.
Ora che abbiamo visto come pulire gli occhiali senza danneggiarli, passiamo a vedere le azioni da evitare per non graffiare le lenti. Spesso stanchi di avere la visuale ridotta e vedere opaco si tende a strofinare gli occhiali con la prima cosa che ci si trova davanti, come i fazzoletti di carta o i tovaglioli. Questi prodotti contengono fibre che potrebbero facilmente graffiare la superficie delle lenti. Quindi evitate di utilizzarli e perdete 5 minuti per lavarli come si deve.
Inoltre, evitate l’uso di asciugamani o tessuti ruvidi che potrebbero lasciare aloni sulle lenti. Dopo aver pulito gli occhiali per proteggerli, conservateli nella custodia rigida che avete ricevuto in dotazione al momento dell’acquisto