Di recente, sempre più persone mettono bustine di tè usate nel frigorifero. Ciascuna delle innumerevoli tipologie di tale bevanda vanta proprietà nutrizionali e dà benefici diversi. Prima di conoscere il trucchetto è essenziale conoscerle a fondo.
Il trucchetto delle bustine di tè nel frigorifero

Sia a casa che nei bar gode di ampio utilizzo il tè nero. Provoca effetti molto simili a quelli del caffè, tuttavia risulta più salutare. Difatti, è energetico, senza però avere ripercussioni sul sistema cardiovascolare. Inoltre, abbassa i livelli di colesterolo, aiuta a tenere sotto controllo quelli dello stress e contribuisce a bruciare in breve tempo i grassi assimilati.

Rientra nella categoria dei tè verdi, il Matcha, un utile alleato per raggiungere uno stato di relax e abbassare i livelli di cortisolo e, dunque, di stress. Non meno significativo l’effetto dimagrante: velocizza la metabolizzazione degli alimenti e permette di contrastare la stitichezza. Per concludere, rafforza le difese del sistema immunitario.
Il tè verde classico è quello prevalentemente consumato nel mondo. La caffeina contenuta è pochissima e i livelli di colesterolo vengono tenuti a bada. Altrettanto da sottolineare le funzioni antiossidanti, ovvero combatte i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento delle cellule e di malattie quali artrite, Parkinson e Alzheimer. La qualità principale è comunque di carattere cognitivo, in particolare favorisce un’ottima memoria.
Il tè bianco possiede una quantità superiore di polifenoli ma minore di caffeina. Di conseguenza, è perfetto per accrescere le difese immunitarie e migliorare l’azione antiossidante. È prezioso per la diuresi, idratare il corpo e prevenire il cancro.

Infine, anche se in Italia è poco utilizzato esiste il cosiddetto tè rosso: aiuta a migliorare le condizioni polmonari e facilita la riduzione di zucchero nel sangue.
Dopo aver bevuto il tè, che, come avrai notato, è ricco di proprietà, hai modo di riciclare la bustina per prevenire i cattivi odori provenienti dal frigorifero. Se la lasci per qualche giorno al suo interno persino gli odori più intensi e insistenti svaniranno!