Quello che andremo a preparare oggi, come potete osservare dalla foto, è un rimedio naturale che non solo renderà la vostra casa profumata, ma terrà lontane le zanzare. Inoltre è talmente carino da sembrare quasi un complemento d’arredo. Posizionatelo dove occorre e sarete finalmente liberi da questi fastidiosi insetti.

Utilizzato da professionisti del benessere, questo rimedio fai da te, che sta spopolando sul web, si avvale della duplice azione di 2 ingredienti considerati ottimi repellenti: limone e chiodi di garofano.
Il limone è un ottimo repellente naturale perché contiene una serie di composti chimici che respingono gli insetti e altri organismi nocivi. Ad esempio, l‘acido citrico presente in questo alimento agisce come un deterrente naturale contro le zanzare, impedendo loro di aggredire le persone e gli animali. Inoltre, i limoni contengono oli essenziali che hanno proprietà antifungine e antibatteriche.

I chiodi di garofano sono un repellente naturale contro le zanzare perché contengono un composto chiamato eugenolo, che ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antiparassitarie. Inoltre questo componente sembra interferire con la capacità delle zanzare di rilevare l’odore dell’anidride carbonica e del lattato, due composti che le zanzare usano per individuare i loro obiettivi.
Se non bastasse, i chiodi di garofano rilasciano un aroma forte che le zanzare trovano sgradevole e che le allontana. Viene utilizzato spesso come repellente associato anche ad altri oli essenziali come la citronella o il tea tree oil.

Come preparare il repellente naturale contro le zanzare
Prendi un limone e taglialo a metà. Inserisci i chiodi di garofano su entrambi le parti. Prendi delle candele, tagliale a pezzettini e inseriscile nel limone. Ora prendi un bastoncino di bambù e taglialo in 4 pezzi uguali. Inserisci tutti i pezzi nel limone. Prendi un limone più piccolo taglialo a metà e utilizza una parte come cappello sulla struttura. Non ti resta che accendere le candele e goderti un ambiente profumato e libero dalle zanzare.