La giornata non può iniziare senza la sferzata di energia che solo una tazzina di caffè è in grado di darci. Nonostante i metodi alternativi e innovativi di preparare il caffè, la moka rimane sempre lo strumento più amato. Utilizzandola giornalmente può capitare che si formi del calcare all’interno. Oggi andremo a vedere come pulirla in modo efficiente utilizzando ingredienti naturali.

Rimedi naturali per rimuovere il calcare dalla moka
L’ingrediente principe alla lotta al calcare è di sicuro l’aceto. Questo ingrediente versatile ed efficiente scioglierà il calcare accumulato e libererà la moka da eventuali residui. Smontate la macchinetta e immergetela in una ciotola con acqua calda e un cucchiaio di aceto. Lasciatela in ammollo per un paio d’ore, strofinatela solo all’esterno e risciacquatela.
In alternativa, riempite il serbatoio della macchinetta con una soluzione di aceto bianco e acqua in parti uguali, mettete la moka sul fuoco, lasciatela lavorare come quando preparate il caffè, fatela raffreddare e risciacquatela.

Un altro ingrediente naturale efficace nel rimuovere il calcare grazie all’azione leggermente abrasiva è il bicarbonato. Anche in questo caso, diluite 2 cucchiai di bicarbonato in acqua calda, immergete la macchinetta, lasciatela in ammollo, strofinate e risciacquate.
In alternativa, potete utilizzare il limone. Riempite il serbatoio con acqua e mettete la moka sul fuoco per far scorrere il succo di limone attraverso il tubo centrale. Questo aiuterà a rimuovere i residui di calcare e a pulirla completamente.
Anche se solitamente viene utilizzato per il bucato, anche il sapone giallo è un prodotto ottimo per pulire la moka. Prelevate una pallina dal panetto, passatela sulla spugna e strofinate l’acciaio per rimuovere eventuali macchie.

Per rimuovere le macchie gialle e pulire anche il filtro della moka invece, potete utilizzare il sale. Immergetela in una soluzione formata da acqua calda e 2 cucchiai di sale fino, lasciatela in ammollo per 2 ore e strofinatela con una spugna.