
Una delle esperienze più rilassanti e gratificanti è coltivare le proprie piante. La messa a dimora, lo sviluppo e la crescita delle piante segue un ritmo ciclico e più calmo, ed è necessario prendersene cura per ottenere ottimi risultati.

Per far crescere e sviluppare più velocemente le nostre piante e i nostri fiori è necessario scegliere le piante che meglio si adattano al terreno e al clima, oltre a conoscere a fondo com’è fatto il nostro terreno e di cosa ha bisogno per essere il più fertile possibile.
Ecco alcuni suggerimenti per far crescere le tue piante più velocemente.
1- Scegli i fertilizzanti in base al tipo di terreno che hai
Questo è uno dei suggerimenti principali per far sì che le piante si sviluppino più velocemente. È fondamentale conoscere il tipo di terreno e la sua composizione.

Inoltre, puoi scegliere di aggiungere fertilizzanti inorganici. Questo tipo di fertilizzante fornirà i nutrienti necessari affinché le piante crescano più velocemente. Inoltre, se vuoi potenziare ulteriormente l’effetto della crescita, decidi di utilizzare concimi granulati.
3- Chiedi consigli sulla qualità dei nutrienti dei fertilizzanti
Scegli fertilizzanti che includano 3 nutrienti di base come azoto, fosforo e potassio e considera se includono altri micronutrienti e per quale tipo di piante li utilizzerai.

4- Valutare l’uso di altri fertilizzanti
L’humus di lombrico è uno dei metodi più conosciuti e testati dagli esperti. Concime organico ed ecologico ampiamente utilizzato nel giardinaggio come metodo per concimare e ottimizzare la qualità del terreno nel frutteto o nel giardino. Il terreno avrà una migliore vita batterica e sarà più resistente, favorendo la crescita e la resistenza delle piante.

5- Pianta piantine da interno
Un altro consiglio per ottenere una crescita più rapida è piantarli in casa in piccoli vivai. La pre-coltivazione indoor farà sì che le piante crescano da 4 a 6 settimane prima rispetto a quelle effettuate all’aperto. Per le piante da interno non bisogna usare fertilizzanti, meglio optare per una miscela di vermiculite e torba, e cercare di portare le piante all’esterno per qualche ora in modo che si abituino alla luce solare diretta. Tra le piante che resistono meglio a questo metodo di vivaio e trapianto ci sono i meloni, i pomodori, i peperoni e le melanzane.