In generale prendersi cura della propria casa comporta tempo, fatica e dedizione. Entrando nello specifico, certi locali richiedono uno sforzo maggiore, come il bagno e, più precisamente, i vetri della doccia.
Del resto, pensaci: quante volte dopo essertene occupato in maniera metodica te li ritrovi sporchi nel giro di 24 ore? Non credere che la colpa sia tua perché, con ogni probabilità, non è così. Purtroppo, sono soggetti allo sporco, al calcare e alla muffa. Proprio per tale motivo, adesso andremo a illustrarti un semplice trucchetto in grado di farli tornare splendenti, rimuovendo le incrostazioni.
Vetri doccia: ingredienti e procedimento per ridar loro splendore

Partiamo col definire gli ingredienti essenziali per il composto. Non preoccuparti, di certo li avrai già in casa e, nell’eventualità peggiore, li reperirai nel negozietto dietro l’angolo.
Allora, ti servono:
- 350 ml d’acqua
- 1 cucchiaio di borotalco
- 350 ml d’aceto bianco
- 1 flacone spray
L’aceto bianco e il borotalco, mischiati tra loro, danno eccellenti risultati contro il maledetto calcare che viene a depositarsi sulle superfici. Inoltre, il borotalco è diventato uno degli alleati immancabili nella pulizia dei vetri, in quanto li fa splendere e li profuma al tempo stesso. Se parliamo di aceto, esso si rivela prezioso nella lotta quasi in ogni circostanza.

Adesso, però, basta coi convenevoli e focalizziamoci sul procedimento. Innanzitutto, metti l’acqua direttamente nel flacone spray, quindi aggiungi a poco a poco il cucchiaio di borotalco. Poiché quest’ultimo ha la tendenza di spargersi facilmente, ti consigliamo di usare un imbuto. Miscela acqua e borotalco, chiudi il flacone e shakeralo bene, affinché la soluzione sia omogenea. Ora riapri il falcone e aggiungi l’aceto. Stop.

Vaporizza una bella quantità di prodotto su tutto il vetro, a partire dalle zone maggiormente colpite. Con il composto copri l’intera superficie e lascia agire 5 minuti. Quindi, strofina in maniera energica, avvalendoti di una spugna non abrasiva. Per concludere, risciacqua al meglio.