Il lino è un tessuto elegante, fresco e duraturo. In estate, non c’è nulla di più piacevole che riposare avvolti da lenzuola in lino, che ci aiutano a mantenerci freschi e non irritano la pelle. Unico neo è che a causa dei lavaggi frequenti e delle asciugature errate, potrebbero diventare secche e ruvide. Oggi andremo a vedere come fare per preservare la loro naturale morbidezza.

5 rimedi naturali per donare morbidezza alle lenzuola di lino
Il primo rimedio che andremo ad utilizzare è l’aceto bianco, noto per le sue proprietà sbiancanti, macchianti e ammorbidenti. Per utilizzarlo in lavatrice, aggiungete 2 tazzine alla vaschetta. In caso di lavaggio a mano versate 2 tazze di aceto bianco in una bacinella con acqua calda, immergete le lenzuola di lino, lasciatele in ammollo per un’ora e sciacquate.
Un altro ottimo prodotto da poter utilizzare è l’acido citrico, capace di rompere i legami chimici tra le cellule che compongono il tessuto e di ammorbidirlo. Versate 150 grammi di acido citrico, un litro di acqua e qualche goccia di olio essenziale in una brocca, mescolate e trasferite il composto nella vaschetta della lavatrice.

Il sapone di Marsiglia è un detergente delicato e naturale che viene utilizzato da secoli per pulire e ammorbidire i tessuti. Contiene grassi vegetali e oli essenziali che aiutano ad ammorbidire il lino e a rimuovere eventuali residui di sporco o macchie. Per utilizzarlo versate 2 cucchiai di sapone liquido o a scaglie nel cestello o nella vaschetta della lavatrice e avviate il lavaggio.
Il sale e il bicarbonato sono due altri rimedi naturali in grado di conferire morbidezza ai tessuti. Questi rimedi naturali sono anche efficaci nel ridurre l’odore di sudore o altri cattivi odori che possono accumularsi sulle lenzuola. Unite in una brocca 300 grammi di sale, 15-20 gocce di olio essenziale, preferibilmente di lavanda o di menta e 50 grammi di bicarbonato. Versate il composto nel cestello della lavatrice, poco prima del risciacquo.

Infine abbiamo la camomilla, nota per le sue proprietà rilassanti e lenitive è anche un ottimo rimedio naturale per ammorbidire le lenzuola di lino. Fate bollire un litro di acqua in una pentola, mettete in infusione 4 bustine di camomilla e 20 gocce di olio essenziale. Versate il composto nella vaschetta della lavatrice e avviate il lavaggio.