È una delle creme più famose e longeve al mondo e viene in genere usata solo per idratare corpo e mani, ma in realtà questo prodotto è estremamente versatile e può essere impiegato in tanti modi diversi.
Per i capelli, la pelle screpolata, le smagliature e non solo: sono tante le situazioni quotidiane di cura del proprio corpo in cui utilizzare la crema Nivea, che quindi può sostituirsi a tanti altri prodotti specifici permettendoci un notevole risparmio. Provate a impiegarla in alcuni di questi usi alternativi!
Capelli e smagliature

- 1. Per i capelli: per disciplinare i capelli e ottenere la messa in piega desiderata senza però ricorrere a gel e lacca, mettete un po’ do crema sulla punta delle dita e ravviate i capelli come volete. È un sistema utile anche per definire la riga!
- 2. Smagliature: per evitare il formarsi di smagliatura dopo la gravidanza o durante una dieta rigorosa, applicate regolarmente la crema sulla zona dei fianchi e del seno.
Contorno occhi

- 3. Contorno occhi anti età: se avete rughe intorno agli occhi ma non volete spendere per un prodotto specifico, applicate ogni sera un po’ di crema Nivea sul contorno occhi e dopo qualche giorno comincerete a notare la differenza.
- 4. Occhiaie: anche se non volete combattere le zampe di gallina, mettere la crema di sera sul contorno occhi aiuta a evitare le occhiaie al risveglio!
Pelle ruvida e secca

- 5. Gomiti e ginocchia secchi: la pelle delle ginocchia e dei gomiti è quella più soggetta a diventare ruvida, ma basta applicare regolarmente un po’ di crema fino al completo assorbimento per tornare a sentirla piacevolmente morbida.
Viso

- 6. Idratante e lenitiva: se la vostra pelle del viso è secca, arrossata o mostra inestetismi, inserite la crema Nivea nella nostra routine giornaliera di bellezza. Basterà applicarne un po’ dopo la normale detersione, prima del trucco di giorno e prima di andare a dormire la sera.
- 7. Struccante: per eliminare tracce di trucco dal viso, mettete un po’ di crema su un dischetto di cotone e passatelo sulla pelle, poi sciacquate con acqua calda.
Piedi

- 7. Piedi screpolati: un po’ di Nivea ogni sera prima di andare a letto evita l’insorgere di inestetismi quali le screpolature sui talloni o sulla pianta del piede. Se invece i piedi sono già rovinati e avete bisogno di un trattamento più intenso, provate a mischiare la crema Nivea con un po’ di crema lenitiva Bepanthenol, massaggiatela su tutto il piede e indossate una calza per tutta la notte.
Labbra

- 8. Labbra: contro le screpolature causate dal freddo basta un po’ di Nivea, da tenere sempre con sé.
Mani

- 9. Cuticole: se volete idratare le pellicine sulle dita senza però comprare un prodotto specifico, usate la crema Nivea: è ottima anche in questo senso.
Avete mai provato a usare la crema Nivea in questi modi?