Piante marce e ingiallite? Grazie a questo metodo, in breve tempo, torneranno belli e rigogliosi.

Le piante ingiallite o marce non sono altro che una conseguenza di scarsa cura, eccessive annaffiature o posizionamento inappropriato del vaso per quel tipo di pianta. A tutto ciò si aggiunge una possibile malattia, con insetti che si nutrono della linfa della pianta fino alla morte. Gli esperti insegnano modi per aiutarli e ingredienti completamente naturali che neutralizzano ogni tipo di fenomeno : in questo caso, la sostanza neutralizza l’attacco degli insetti e ripristina le piante con radici marce e foglie gialle.
Piante ingiallite e marce, quali sono gli ingredienti per salvarle?
Se le vostre piante hanno foglie ingiallite e radici marce , ci sono alcuni ingredienti che possono essere utilizzati per salvarle e renderle ancora più belle di prima. Nella maggior parte dei casi la pianta ha bisogno di essere nutrita al meglio con elementi ricchi di minerali e vitamine.
Una sostanza liquida ideale per le piante e il loro fabbisogno quotidiano è composta da:
- Zucchero di canna – 3 cucchiai
- Acqua calda – 1 litro
- Cannella in polvere – 3 cucchiai
- Polvere di pepe nero – 1 cucchiaio

3 ingredienti essenziali per nutrire la pianta, idratarla e restituirle vigore. Il pepe nero agisce come un repellente naturale, eliminando gli insetti e impedendone l’arrivo di nuovi. Vivaisti esperti consigliano sempre di utilizzare questi ingredienti con il procedimento di seguito descritto.
Come applicare la sostanza alle piante: consigli dei vivaisti
Gli ingredienti principali della preparazione sono pepe nero macinato, cannella macinata e zucchero di canna.

La procedura è la seguente:
- Prendete un litro di acqua tiepida e aggiungete lo zucchero di canna, mescolando finché non si sarà sciolto;
- Ora aggiungete la cannella in polvere e mescolate bene fino a quando non sarà sciolta.
- Lo stesso vale per la miscelazione e la fusione della polvere di pepe nero.
Tutti gli elementi che nutrono la terra , idratano e neutralizzano l’attacco dei parassiti. Una volta ottenuto il compost liquido, versatelo in una tazza in quantità adeguate al tipo di problema e alle dimensioni della pianta.

Questo fertilizzante naturale va utilizzato al massimo una volta al mese, considerando che tutti gli ingredienti sono potenti e aiutano la pianta a riprendersi in pochi giorni. Chiedete sempre consiglio agli esperti per capire quali quantità sono adatte alla pianta o se necessita di cure specifiche.
La miscela di ingredienti sopra riportata è ideale per ogni tipo di pianta , nessuna esclusa, nelle quantità indicate e con le modalità d’uso che non devono mai superare un’applicazione al mese.