Il Falangio è chiamata comunemente pianta ragno ed è una pianta tropicale che viene dal Sud Africa. Questa pianta è ottima per stare in appartamento, facile da coltivare e resiste anche a periodi di mancanza di cure. Nonostante questo però ci sono alcuni accorgimenti da tenere presente per farla vivere bene nelle nostre case.

Esposizione solare
Questa pianta non ama la luce solare diretta e si trova meglio in luoghi in cui la temperatura è più fresca. Se esposta al sole le sue foglie tenderanno a diventare bianche e presenteranno delle bruciature: potrete notare delle piccole macchie scure sulle punte.
Quanto annaffiare la pianta ragno
La Falangio richiede molta acqua ed è per questo che è importante innaffiarla tutti i giorni. Il terreno non dovrà mai essere eccessivamente bagnato, per questo vi consigliamo di mettere dell’acqua nel sottovaso in modo che possa prendere l’acqua autonomamente.
Potatura e rinvaso
La potatura per questa pianta è raramente necessaria. L’unica cosa che è importante fare periodicamente è eliminare le foglie secche. Questo migliorerà la salute della pianta e la farà crescere più forte e rigogliosa.
Il rinvaso deve essere fatto solo quando la Falangio sarà troppo grande e non entrerà più nel suo vaso, il periodo migliore per farlo è la primavera inoltrata. Vi basterà munirvi di un vaso più grande e un sacchetto di terra fresca. Prestate attenzione durante il travaso a non rompere le radici della pianta.
Ecco alcuni consigli facili per prendersi cura della Falangio:
Eliminare i parassiti dalla pianta ragno
Purtroppo dobbiamo fare molta attenzione ai parassiti. Infatti la Falangio spesso è vittima di acari che, se non eliminati, possono anche portarla alla morte. Per eliminarli vi consigliamo di inserire dell’olio di Neem in un nebulizzatore e spruzzarlo sulle foglie una volta a settimana. In questo modo eliminerete gli acari presenti e la proteggerete da futuri attacchi.

Se notate che è poco rigogliosa o ingiallita, oltre ad aumentare le cure che le dedicate vi consigliamo di utilizzare un fertilizzante che potrà aiutare nella ripresa. Potete utilizzare del semplice fertilizzante naturale e inserirlo nel vaso una volta al mese.