uando si arreda una casa si tende a scegliere materiali che siano resistenti, durevoli e belli da vedere. Trovare tutti questi aspetti in un solo materiale può sembrare praticamente una mission impossible. Con l’avvento del laminato però, coniugare questi aspetti è diventato possibile. Questo materiale infatti unisce funzionalità ed estetica, quindi è la soluzione perfetta. Se anche voi lo avete scelto per arredare mobili, superfici da lavoro, rivestimenti e pavimenti delle vostre case, oggi vi diremo come pulirlo per mantenerlo sempre in ottime condizioni.

Come dicevamo il laminato è un ottimo compromesso tra robustezza, durabilità e estetica. Questo materiale infatti riesce ad imitare l’aspetto del legno e a donare all’ambiente quell’eleganza e quel calore unico. In commercio è possibile trovarlo in moltissimi modi ma sopratutto è possibile personalizzarlo scegliendo sia le finiture opache o laccate, sia i colori più disparati.
Consigli utili per pulire il laminato e mantenerlo in perfette condizioni
Oltre la bellezza, un altro vantaggio di questo materiale è la facilità di pulizia. Per mantenere i pavimenti e le superfici in laminato sempre in ottime condizioni, dovrete munirvi di un panno morbido in microfibra, un detergente neutro, acqua calda e una scopa con setole morbide.
Quotidianamente sarà sufficiente passare l’aspirapolvere per evitare che polvere e briciole, trascinate in giro per casa, lo graffino. Per quanto riguarda invece le superfici come i piani di lavoro in cucina o i ripiani del bagno, vi basterà rimuovere lo sporco con un semplice panno inumidito con acqua calda.

Per una pulizia più approfondita, invece, per prima cosa dovrete rimuovere dalle superfici dove lavorare residui di cibo, oggetti vari e polvere. Una volta sgombrata la superficie, mescolate acqua calda con un detergente neutro in un contenitore, immergere il panno, strizzatelo bene e strofinate sui piani da pulire.
Se volete utilizzare prodotti naturali potete sostituire il detergente neutro con il sapone di Marsiglia. Mescolatelo in acqua, strofinatelo sulle superfici con un panno morbido e risciacquate. In alternativa potete utilizzare l’aceto, ottimo anche per eliminare gli odori. Diluite una parte di aceto bianco in tre parti di acqua, spruzzate la soluzione sulla superficie in laminato e pulite. Naturalmente, anche se molto resistente non è indistruttibile. Per questo motivo evitate di utilizzare pagliette abrasive e detergenti aggressivi per rimuovere macchie ostinate.