
Come coltivare un albero di limone in vaso.
L’ albero di limone è uno dei modi migliori per avere un albero da frutto in casa. Può essere coltivato in vaso purché sia abbastanza grande e non richieda molte cure o conoscenze.
I limoni sono alberi da frutto che richiedono poche cure. Tuttavia, per coltivare un albero di limone , è necessario osservare alcuni consigli di giardinaggio affinché i semi possano crescere ed essere seminati.

Se vuoi sapere come piantare un albero di limone in vaso per metterlo sul tuo terrazzo, balcone o terrazzo e integrarlo nel tuo giardino di città , ti darò alcuni consigli utili per coltivarlo e mantenerlo e affinché tu possa godertelo bene limoni in modo sano ed ecologico.
Coltiva un albero di limone.

1.- Per piantare un albero di limone , dobbiamo far germogliare i nostri semi; Per fare questo conserviamo innanzitutto i semi maturi dei limoni che utilizziamo. Devono essere integri e senza la sostanza gelificante che li ricopre, quindi vanno prima sciacquati sotto l’acqua corrente. Ciò impedisce ai funghi di crescere e uccidere le piante.
2.- I semi vengono scolati un po’ e posti in vasi o barattoli con terreno nuovo e fertilizzato. Il terreno dovrebbe essere umido ma non morbido, perché ciò potrebbe far marcire i nostri semi, e il vaso dovrebbe essere da un centimetro e mezzo a due centimetri sotto il bordo.
3.- Pianteremo i semi di limone uno dopo l’altro ad una profondità di un centimetro e mezzo nel terreno. È molto importante mettere a bagno i semi appena raccolti, altrimenti non germineranno.
4.- Bisogna ricoprirli con sassi o piccole torbe, avvolgerli con carta o un sacchetto di plastica e conservarli in un luogo caldo. È importante che i nostri semi abbiano la temperatura ideale per la germinazione.
Come trapiantare un albero di limone.

È importante seguire i consigli sulla propagazione delle piante, perché in questo modo potremo capire che stanno iniziando a germogliare quando spuntano piccoli germogli verdi tra le pietre o la torba. Questo è il momento di togliere la plastica e portarli in un luogo dove ricevano molta luce, poiché i limoni sono piante che necessitano di molta luce. Va ricordato che il terreno deve essere mantenuto umido, è meglio annaffiarlo poco quando il terreno comincia ad asciugarsi.
La cosa migliore è lasciare i germogli nei vasi per due mesi prima di trapiantarli, a questo punto sono molto sensibili e hanno bisogno di tempo, acqua e sostanze nutritive per crescere. Se i germogli hanno due mesi o sono abbastanza forti da resistere al rinvaso, possiamo convertirli in un vaso più grande prima di portarli in giardino.
Ricordatevi che per trapiantare l’albero di limone direttamente in giardino , dovete prima lasciarlo crescere a lungo per far sì che la pianta sopravviva al trapianto. Per ulteriore aiuto, ecco alcuni suggerimenti per produrre fertilizzanti fatti in casa.
Vaso per l’albero di limone.

Avrai bisogno di un vaso con una profondità minima di 80 cm , ma se opti per un albero di limoni in miniatura, potrà essere di 50 cm. L’albero di limone ha bisogno di sviluppare le sue radici per avere stabilità e un buon sostegno.
Substrato
Il substrato scelto deve essere adatto all’agricoltura biologica e ricco di sostanza organica. I substrati che si aggregano e non drenano bene l’acqua di irrigazione dovrebbero essere evitati. È importante che il nostro substrato abbia una buona ventilazione.
Fecondato nell’albero di limone
L’albero del limone è un albero da frutto sofisticato in termini di macro e micronutrienti, quindi deve essere fornito di substrati organici. Dobbiamo pagare prima di piantare l’albero di limone e lo ripeteremo nel secondo fiore. Il guano e i vermi sono particolarmente utili nella coltivazione degli agrumi.
Semi e talee o talee
Se tu, come giardiniere, non hai molta esperienza e pazienza, non ti consiglio di iniziare con i semi, perché è un processo molto lungo e non sempre otteniamo un buon risultato. È meglio prendere un albero con una zolla, un taglio o un paletto e procedere da lì. Un tralcio con zolle è più resistente al trapianto e si adatta meglio.
Leggero.
Come un buon agrume, ama essere esposto al sole. Prova a posizionarlo in un luogo dove sarà esposto alla luce solare diretta per diverse ore al giorno.
Parassiti e malattie del limone.

I parassiti più comuni che possono verificarsi durante la coltivazione dei limoni sono gli acari come i ragni rossi, i minatori fogliari, le mosche bianche e della frutta, gli afidi e le cocciniglie. Le malattie più comuni sono i funghi, che possono manifestarsi anche se l’umidità è troppo elevata. Sapete già che con questi consigli potrete prevenirli e combatterli in modo ecologico.
Potare l’albero di limone
Si tratta di un lavoro di manutenzione per molti alberi da frutto che mira a migliorare la resa e la distribuzione equilibrata dei rami, a migliorare la ventilazione e a favorire l’esposizione dei frutti al sole.La formazione della pezzatura degli agrumi , all’occorrenza dell’albero del limone, avviene prevalentemente dopo la raccolta primaverile e si ripete ogni anno nello stesso periodo dell’anno. In questo lavoro lasceremo tre rami che usciranno dal tronco principale ed elimineremo i polloni che solitamente crescono sotto le ascelle. Inoltre, questo limita l’altezza dell’albero di limone, che in alcune varietà può raggiungere i 4 metri.
Ci auguriamo che prenderete nota di tutti questi consigli e siamo sicuri che avrete un grande successo nella coltivazione del vostro albero di limone.