Molto spesso ci capita di fare il bucato in lavatrice, e sopratutto quando magari non siamo così esperti, di trovare dopo il lavaggio delle magliette ristrette, maglioncini infeltriti, insomma un bucato davvero in formato xxs.

Perchè il bucato in lavatrice si ritira
Il bucato si ritira in lavatrice per vari motivi, l’acqua e l’agitazione a cui vengono sottoposti i capi, favoriscono il rilascio della tensione, che causa il ritirarsi dei tessuti. Le temperature a cui vengono sottoposte sopratutto sono il motivo principale di questo restringimento. Come visto in un articolo precedente, dovremmo sempre prestare molta attenzione a leggere le etichette dei tessuti, in modo da evitare di danneggiarli.

Partiamo con impostare la temperatura sempre a 30 gradi, per evitare di sbagliare, evitiamo di impostare centrifughe troppo forti, che oltre a danneggiare gli indumenti, li stropiccerebbero molto.
Nel caso in cui sia troppo tardi e il danno è fatto, vediamo come fare per porvi rimedio.
Rimedio a capi infeltriti o ristretti
Possiamo riempire una bacinella d’acqua ed aggiungere del balsamo, immergere il capo ristretto e lasciare in ammollo per 15 minuti. In seguito allarghiamo le fibre e asciughiamolo disteso. Stesso procedimento possiamo farlo sostituendo al balsamo 1 cucchiaio di borace.

Potremmo adottare un rimedio della nonna. Mettiamo il bucato ristretto in acqua tiepida con un cucchiaio di aceto per circa 1 ora. Strizziamo il capo e proviamo ad allungarlo in tutte le direzioni, ripetiamo il procedimento aggiungendo dell’acqua l’ammorbidente.
Nel caso in cui a restringersi siano i jeans elasticizzati, possiamo metterli sul pavimento ben aperti, vaporizzarli con acqua fino a renderli umidi e poi usare le mani per allungare le varie parti e stendere il tessuto.
Per quanto riguarda le t-shirt o le maglie attillate, immergiamole in una bacinella, strizziamola e appendiamola allo schienale della sedia. Lasciamola asciugare.
Per la lana infeltrita basterà riempire una bacinella con acqua fredda o tiepida e 20 grammi di bicarbonato. Lascia in ammollo per una notte intera, e di tanto in tanto massaggia il capo. Questo aiuterà la distensione delle fibre.