Capita che i vestiti che indossiamo ogni giorno e molto spesso, tendono a sbiadirsi. Molte volte tendiamo a buttarli perché quasi del tutto inutilizzabili, ma quando sono i nostri preferiti, una fitta al cuore è inevitabile.
Il colore perde la sua brillantezza soprattutto a causa dei troppi lavaggi, della polvere e allo stress a cui sono costantemente sottoposti. Anche se spesso si pensa di lavarli al rovescio o di sporcarli di meno per non metterli sempre in lavatrice, le cose sembrano non funzionare.
Rimedi naturali con le foglie di alloro

Per fortuna però arrivano in nostro soccorso alcuni rimedi naturali che possono far tornare brillanti e pieni di colore i nostri vestiti, come se fossero stati appena comprati. Basteranno soltanto alcune foglie di alloro. Utilizzato da anni come rimedio naturale, si è scoperto che l’alloro ha proprietà in grado di ravvivare anche i colori delle fibre.
Gli ingredienti necessari per questo rimedio sono: acqua, dieci foglie di alloro e quattro cucchiai pieni di bicarbonato di sodio. Mettiamo le foglie di alloro e il bicarbonato in una pentola piena di acqua. Accendiamo il fuoco per portare tutto il composto ad ebollizione.
Una volta raggiunta la temperatura adatta, abbassiamo leggermente la fiamma e lasciamo cuocere per altri venti minuti, il tempo necessario affinché il bicarbonato e l’alloro rilascino le loro proprietà. Spegniamo poi il fuoco e lasciamo intiepidire il composto e in seguito versiamolo in una bacinella.
Mettiamo i panni in ammollo nel composto e lasciamoli lì a riposare per circa ventiquattro ore. Infine risciacquiamo e passiamo al lavaggio o in lavatrice o a mano. I vestiti saranno così ricchi di colore. Ci sono, oltre all’alloro, anche altri rimedi alternativi.
Rimedi alternativi

Il primo ha come protagonista il sale, che se è usato in lavatrice è una grande risorsa. Deve essere messa una mezza tazza di sale in acqua e poi bisogna immergere i capi per una giornata intera. Poi risciacquateli. Gli altri due rimedi sono con l’aceto di mele e il tè nero.
Il primo deve essere messo insieme ai vestiti in ammollo. Il secondo invece deve essere usato in questo modo: immergere una bustina di tè nero in una tazza di acqua bollente e poi lasciare che si diffonda tutto il composto per qualche minuto.
Metterlo poi in una bacinella, insieme ad altra acqua e una tazzina di aceto di mele. Dopo aver fatto passare diverse ore, si può passare al lavaggio in lavatrice.